#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:27
16.4 C
Napoli

Luciano Varnadi Ceriello si aggiudica il Premio Città di Firenze per ‘ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1’

facebook
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cantautore-scrittore campano-veneto Luciano Varnadi Ceriello si aggiudica il PREMIO CITTA’ DI FIRENZE con la sua Opera “ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1”. Ceriello è risultato il vincitore assoluto delle tre categorie del Concorso Internazionale Rive Gauche Festival (Silloge poetica – Opere in prosa – Testi teatrali). Sabato 19 ottobre presso il PAC delle Murate di Firenze, in una sala gremita di persone, il cantautore-scrittore Luciano Varnadi Ceriello è stato premiato dal Presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze Fabio Giorgetti, dal Consigliere Regionale Regione Toscana Marco Colangelo, dalla Presidente del Premio Maria Rosaria Perilli e dal musicista-cantautore Claudio Baldocci. Apprezzatissimo è stato il progetto teatral-discografico “ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N. 1” che, secondo la Giuria ha riunito in sé tutti gli elementi artistici presenti nel premio (Poesia – Narrativa – Teatro) e ha aggiunto alle succitate arti, anche la parte melodica.
Motivazione della giuria: “Opera estratta dal libro di grande successo “Il segreto di Chopin”. Nove Notturni per due voci recitanti, pianoforte verticale e vocalist, fanno di quest’album un’operazione intellettualmente rilevante, dove arricchito ne torna il linguaggio, qui affidato alle note e al canto che tra loro si stratificano e poi si uniscono, si compenetrano. Mai sappiamo come nascono certe associazioni di idee, ma certo Luciano Varnadi Ceriello, accostandosi con grande arditezza a un’esperienza assolutamente originale nel panorama artistico odierno, regala al suo pubblico un lavoro sontuoso, col tono di una diversa disposizione narrativa pronta non a sfidare, ma piuttosto a consegnare, in uno sfondo puramente musicale, tutto quanto sa essere bellezza.”
even“ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N° 1” è il progetto teatral-discografico ideato dallo scrittore-cantautore Luciano Varnadi Ceriello e inciso insieme a Juri Camisasca, Giuseppe Giulio di Lorenzo e Vera Mignola. È un progetto per due voci recitanti, pianoforte verticale e voce femminile. L’album è stato pubblicato nel mese di maggio 2019 su etichetta MaxSound. Al suo interno sono contenuti i testi che l’autore ha scritto sulle linee melodiche dei Notturni di Fryderyk Chopin, (a nota corrisponde sillaba) rendendo canzoni tali melodie. Il disco contiene 9 Notturni, inframezzati dall’intervento di due voci recitanti: la prima è quella dell’autore Varnadi Ceriello, la seconda quella di Juri Camisasca (Cantautore e collaboratore storico di Franco Battiato, Alice, Juni Russo e Milva, autore, tra gli altri, del brano “Nomadi” e coautore dell’ultimo brano di Battiato “Torneremo Ancora”). Al pianoforte verticale c’è il Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla voce femminile la vocalist Vera Mignola. Nell’album ONIRIC CHOPIN di può avere nuovamente il piacere di ascoltare la voce recitante di Juri Camisasca, che manca da un disco italiano dal 1992, quando recitò nello strepitoso Gilgamesh di Franco Battiato. L’album ONIRIC CHOPIN, è liberamente estratto dal pluripremiato romanzo “IL SEGRETO DI CHOPIN”, pubblicato nel 2017 da ARMANDO CURCIO EDITORE. La tavola pittorica “Il giovane Chopin” della pittrice Amelia Musella, copertina del CD, è ispirata a un momento della vita giovanile di Chopin quando si cimentò nel suono di un contrabbasso monocorde.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2019 - 08:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento