Con la gara che si è conclusa questa estate la concessione di 9 anni del SuperEnalotto è stata attribuita a Sisal. La compagnia milanese ha avanzato un’offerta economica di 220 milioni di euro e per la gestione del gioco ha proposto un aggio dello 0,5% sulla raccolta. Lottomatica ha però impugnato l’aggiudicazione presentendo un ricorso al Tar Lazio. Nel ricorso – secondo quanto apprende Agimeg – sottolinea che Sisal ha offerto un aumento del 220% sull’una tantum richiesta dal bando, e ha abbattuto l’aggio di circa il 90% rispetto ai termini di gara. In sostanza per la ricorrente questa offerta sarebbe anomala: con un aggio così ristretto la Sisal non sarebbe in grado recuperare l’una tantum. Secondo Lottomatica una concessione gestita in perdita potrebbe mettere a rischio anche la tenuta del gioco, e comportare di conseguenza un dei danni all’Erario. Al Tar è stato quindi chiesto, in attesa di consistere i giustificativi presentati da Sisal alla commissione di gara, di verificare la possibile anomalia dell’offerta.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto