Con la gara che si è conclusa questa estate la concessione di 9 anni del SuperEnalotto è stata attribuita a Sisal. La compagnia milanese ha avanzato un’offerta economica di 220 milioni di euro e per la gestione del gioco ha proposto un aggio dello 0,5% sulla raccolta. Lottomatica ha però impugnato l’aggiudicazione presentendo un ricorso al Tar Lazio. Nel ricorso – secondo quanto apprende Agimeg – sottolinea che Sisal ha offerto un aumento del 220% sull’una tantum richiesta dal bando, e ha abbattuto l’aggio di circa il 90% rispetto ai termini di gara. In sostanza per la ricorrente questa offerta sarebbe anomala: con un aggio così ristretto la Sisal non sarebbe in grado recuperare l’una tantum. Secondo Lottomatica una concessione gestita in perdita potrebbe mettere a rischio anche la tenuta del gioco, e comportare di conseguenza un dei danni all’Erario. Al Tar è stato quindi chiesto, in attesa di consistere i giustificativi presentati da Sisal alla commissione di gara, di verificare la possibile anomalia dell’offerta.
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra sabato e domenica nel comune… Leggi tutto
Un violento incendio è divampato questa mattina in una concessionaria di automobili situata in viale… Leggi tutto
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto