Avellino e Provincia

“L’economia circolare, un nuovo modello di sviluppo per l’Irpinia”, incontro nella sala consiliare di Grottaminarda

Condivid

Giovedì 24 ottobre alla ore 17.30 nella sala Consiliare del comune di Grottaminarda si parlerà di Economia Circolare. “Oggi l’economia circolare non rappresenta soltanto un sacrosanto modello ecologico da seguire, ma un vero e proprio volano per l’economia” dichiara Gianluca Carrabs, irpino di nascita, storico ambientalista ed ora amministratore unico dell’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche. È stato proprio Carrabs insieme al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, a raccogliere l’invito di Rino Vitale, che ha voluto portare nel territorio irpino le miglior esperienze italiane nel campo dell’ economia circolare. Interverranno Marianna Venuti vice presidente camera di commercio di Avellino, Alessio Ciacci presidente di Acsel Val di Susa ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Carlo Santoro Amministratore Delegato di AS Sustainable Engineering esperto internazionale di energie rinnovabili, Raphael Rossi Amministratore Unico di Aamps Livorno, ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Antonio Giannattasio Legambiente Campania.

Così I relatori si confronteranno con Gianluca Festa sindaco di Avellino, con Enrico Franza sindaco di Ariano Irpino e naturalmente con il sindaco di Grottaminarda Giuseppe Cobino. Tra i relatori anche Gerando Capozza, consigliere per le politiche del sud del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Modera il convegno Lorenzo Lombardi, giornalista de La Nuova Ecologia, recentemente premiato come uno dei 10 top green influencer italiani. Oggi il giacimento di ricchezza più prezioso che possediamo è il cassonetto della spazzatura. Al suo interno ci sono i rifiuti che se vengono separati diventano materia prima e seconda che posso essere impiegati in un nuovo ciclo produttivo che porta lavoro, ricchezza e risolve il problema così annoso della loro gestione . L’economia circolare trasforma il rifiuto da problema ad opportunità economica di sviluppo di un territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 14:28
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03