#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 12:21
18.7 C
Napoli
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli

“L’economia circolare, un nuovo modello di sviluppo per l’Irpinia”, incontro nella sala consiliare di Grottaminarda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 24 ottobre alla ore 17.30 nella sala Consiliare del comune di Grottaminarda si parlerà di Economia Circolare. “Oggi l’economia circolare non rappresenta soltanto un sacrosanto modello ecologico da seguire, ma un vero e proprio volano per l’economia” dichiara Gianluca Carrabs, irpino di nascita, storico ambientalista ed ora amministratore unico dell’Agenzia di Sviluppo della Regione Marche. È stato proprio Carrabs insieme al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, a raccogliere l’invito di Rino Vitale, che ha voluto portare nel territorio irpino le miglior esperienze italiane nel campo dell’ economia circolare. Interverranno Marianna Venuti vice presidente camera di commercio di Avellino, Alessio Ciacci presidente di Acsel Val di Susa ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Carlo Santoro Amministratore Delegato di AS Sustainable Engineering esperto internazionale di energie rinnovabili, Raphael Rossi Amministratore Unico di Aamps Livorno, ed esperto internazionale della Strategia Rifiuti Zero, Antonio Giannattasio Legambiente Campania.

Così I relatori si confronteranno con Gianluca Festa sindaco di Avellino, con Enrico Franza sindaco di Ariano Irpino e naturalmente con il sindaco di Grottaminarda Giuseppe Cobino. Tra i relatori anche Gerando Capozza, consigliere per le politiche del sud del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Modera il convegno Lorenzo Lombardi, giornalista de La Nuova Ecologia, recentemente premiato come uno dei 10 top green influencer italiani. Oggi il giacimento di ricchezza più prezioso che possediamo è il cassonetto della spazzatura. Al suo interno ci sono i rifiuti che se vengono separati diventano materia prima e seconda che posso essere impiegati in un nuovo ciclo produttivo che porta lavoro, ricchezza e risolve il problema così annoso della loro gestione . L’economia circolare trasforma il rifiuto da problema ad opportunità economica di sviluppo di un territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 14:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento