Domenica 27 ottobre, ore 11.00, al Teatro Civico 14 di Caserta prende il via la nuova sezione della stagione teatrale2019/2020: Z/famiglia! Un programma di spettacoli per tutta la famiglia: storie pensate per grandi e piccoli per vivere divertenti momenti tutti insieme.
Ad inaugurare la stagione sarรฒ lo spettacolo LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA di Giovanna Facciolo, a cura della compagnia I Teatrini. Ai piedi di un bellissimo albero prendono vita le piรน famose favole di animali parlanti che dallโantichitร hanno attraversato i secoli e le civiltร e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima infanzia: La volpe e lโuva, La volpe e la cicogna, Il lupo e lโagnello, La volpe e il corvo, La cicala e la formica, La lepre e la tartaruga, Gli animali malati di peste, Il lupo e la gru. Le percussioni e le giocose sonoritร dialogano dal vivo con i divertenti e ironici personaggi che da Esopo a La Fontaine tramandano sagaci insegnamenti. Animali portatori di vizi e di virtรน di quellโumanitร sempre uguale a se stessa, che in queste storie si guarda allo specchio. Ogni favola รจ come unโimmagine semplice, comprensibile in ogni luogo e in ogni tempo e quasi sempre traducibile in un proverbio: cโรจ il furbo, lโingenuo, il potente prepotente, lโumile, lโipocrita adulatore, lo sciocco, il previdente, lโarrogante, il presuntuoso, lโinnocente. Per tutti cโรจ una morale che ci insegna a destreggiarci nella vita. Semplici storie per maschere e tamburi, scaltri riflessi di vizi e di virtรน, pillole di saggezza quotidiana e morali universali per grandi e bambini. Semplici storie per maschere e tamburi, scaltri riflessi di vizi e di virtรน, pillole di saggezza quotidiana e morali universali per grandi e bambini.
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA รจ uno spettacolo di Giovanna Facciolo da Esopo, Fedro e La Fontaine con Adele Amato de Serpis e Melania Balsamo, percussioni dal vivo Dario Mennella
maschere e oggetti di scena Marco Di Napoli. Luci Paco Summonte.
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2019 - 08:57