Politica Campania

Lavoratori Forestali: in arrivo 56 milioni di euro per il pagamento degli stipendi

Condivid

Napoli. Si è tenuto oggi un nuovo incontro del tavolo di partenariato istituito dalla Regione Campania per affrontare la vertenza degli operai idraulico-forestali, al quale hanno partecipato i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania, i rappresentanti di Uncem e Upi Campania e della Città metropolitana di Napoli. Nel corso dell’incontro, presieduto dall’on. Nicola Caputo, consigliere delegato all’Agricoltura del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, è stato annunciato che domani verrà approvata dalla giunta regionale la delibera sull’Accordo di Programma Quadro e che, contestualmente, l’assessorato all’Agricoltura sta predisponendo i decreti per l’anticipazione di 56 milioni di euro utili al pagamento delle spettanze arretrate. Inoltre, si sta procedendo alla liquidazione nei confronti degli enti montani che non avevano ancora chiuso la rendicontazione per gli anni 2015, 2016 e 2017. Le organizzazioni sindacali di categoria hanno posto all’attenzione della Regione Campania le perplessità per il futuro del settore e dei lavoratori, evidenziando la necessità di programmare quanto prima le attività e le risorse da mettere in campo per il triennio 2020/22. Sollecitazioni sono state avanzate anche in merito all’attivazione del bando di mobilità per i lavoratori idraulico-forestali, fermo al vaglio dell’Avvocatura regionale.

“Ancora una volta – commentano i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania Raffaele Tangredi, Giuseppe Carotenuto ed Emilio Saggese – la drammaticità della situazione in cui vivono ancora oggi i lavoratori idraulico-forestali della Campania, ribadendo la necessità di affrontare e superare tutte le criticità nel più breve tempo possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 13:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:00

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07

Carnevale Amalfitano, tre giorni di grande festa dal 2 al 4 marzo 2025

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:00