E’ vero, non tutti amano viaggiare in treno o in aereo. Una buona soluzione per ovviare al problema senza spendere un capitale può essere rappresentata dal autobus. E chi, in questo caso, se non FlixBus attraverso la sua rete di oltre 350.000 collegamenti giornalieri in cui poter scegliere tra circa 2.000 destinazioni in 28 diversi paesi Europei.
Con FlixBus risparmiare è facile. Gli esigui prezzi dei biglietti e la puntualità e comodità degli autobus di linea renderanno confortevole ogni spostamento. In molti sono davvero soddisfatti di viaggiare con FlixBus, a dimostrazione delle recensioni dei clienti stessi. E poi, viaggiare in bus è il modo più ecosostenibile che ci sia.
Ad esempio, raggiungendo la splendida Sicilia. Non esiste un’isola così ricca di fascino come la Sicilia. Il suo mare cristallino, le sue bellezze artistiche e architettoniche, le sue impareggiabili testimonianze storiche, frutto dell’incontro e scontro di tutte le culture che l’hanno attraversata, e poi il calore sempare affettuoso dei suoi abitanti, le sue tradizioni tutte da scoprire, la sua cucina così golosa e così tipica. la Trinacria è davvero una delle regioni più belle di tutta la penisola, l’ideale se si vuol progettare una vacanza da non dimenticare.
Se state progettando, ad esempio, la vostra prossima vacanza in Sicilia e avete una passione speciale per la storia, l’arte e la cultura, la parte occidentale della regione saprà incantarvi con i suoi straordinari monumenti, le sue chiese e i suoi palazzi, nati dall’incontro tra il mondo arabo-musulmano e quello normanno. Con FlixBus potrete visitarli viaggiando in modo comodo e conveniente: siete pronti?
L’itinerario arabo-normanno, oggi iscritto nella World Heritage List dell’Unesco, tocca nove monumenti e tre città: a Monreale e a Cefalù potrete ammirare le due splendide cattedrali, mentre a Palermo potrete scegliere tra il Palazzo Reale con la cappella Palatina, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, quella della Martorana, la chiesa di San Cataldo e la maestosa cattedrale, oltre al palazzo della Zisa e al ponte dell’Ammiraglio. Insomma, un’occasione davvero imperdibile non solo per comprendere a fondo il passato di quest’isola straordinaria, ma anche di scoprire tre città splendide e piene di vita – oltre che alla loro vicinanza con delle spiagge meravigliose. Insomma, perchè aspettare oltre?
di Mario Miccio
Napoli si sveglia oggi sotto un cielo parzialmente soleggiato: al mattino potrebbero esserci delle nubi… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto
Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto
Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto
Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto
È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto