#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

La Sicilia in autobus? Con FlixBus si può

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ vero, non tutti amano viaggiare in treno o in aereo. Una buona soluzione per ovviare al problema senza spendere un capitale può essere rappresentata dal autobus. E chi, in questo caso, se non FlixBus attraverso la sua rete di oltre 350.000 collegamenti giornalieri in cui poter scegliere tra circa 2.000 destinazioni in 28 diversi paesi Europei.
Con FlixBus risparmiare è facile. Gli esigui prezzi dei biglietti e la puntualità e comodità degli autobus di linea renderanno confortevole ogni spostamento. In molti sono davvero soddisfatti di viaggiare con FlixBus, a dimostrazione delle recensioni dei clienti stessi. E poi, viaggiare in bus è il modo più ecosostenibile che ci sia.
Ad esempio, raggiungendo la splendida Sicilia. Non esiste un’isola così ricca di fascino come la Sicilia. Il suo mare cristallino, le sue bellezze artistiche e architettoniche, le sue impareggiabili testimonianze storiche, frutto dell’incontro e scontro di tutte le culture che l’hanno attraversata, e poi il calore sempare affettuoso dei suoi abitanti, le sue tradizioni tutte da scoprire, la sua cucina così golosa e così tipica. la Trinacria è davvero una delle regioni più belle di tutta la penisola, l’ideale se si vuol progettare una vacanza da non dimenticare.
Se state progettando, ad esempio, la vostra prossima vacanza in Sicilia e avete una passione speciale per la storia, l’arte e la cultura, la parte occidentale della regione saprà incantarvi con i suoi straordinari monumenti, le sue chiese e i suoi palazzi, nati dall’incontro tra il mondo arabo-musulmano e quello normanno. Con FlixBus potrete visitarli viaggiando in modo comodo e conveniente: siete pronti?

L’itinerario arabo-normanno, oggi iscritto nella World Heritage List dell’Unesco, tocca nove monumenti e tre città: a Monreale e a Cefalù potrete ammirare le due splendide cattedrali, mentre a Palermo potrete scegliere tra il Palazzo Reale con la cappella Palatina, la chiesa di San Giovanni degli Eremiti, quella della Martorana, la chiesa di San Cataldo e la maestosa cattedrale, oltre al palazzo della Zisa e al ponte dell’Ammiraglio. Insomma, un’occasione davvero imperdibile non solo per comprendere a fondo il passato di quest’isola straordinaria, ma anche di scoprire tre città splendide e piene di vita – oltre che alla loro vicinanza con delle spiagge meravigliose. Insomma, perchè aspettare oltre?

di Mario Miccio


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 17:54



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento