#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

La settimana della sociologia al Suor Orsola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il Paese delle disuguaglianze” è il filo conduttore tematico delle conferenze organizzate dall’Università Suor Orsola Benincasa all’interno della terza edizione della “Settimana della Sociologia”, un’iniziativa ideata e promossa dalla Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Sociologia delle Università Italiane con il sostegno delle Associazioni scientifiche dei sociologi italiani (AIS, SISEC e SISCC) e il patrocinio dell’Istat, dell’IRAPP e dello Svimez.

Una settimana di incontri, dibattiti e presentazioni di volumi con l’obiettivo di evidenziare la capacità della sociologia di leggere i mutamenti sociali in atto e di rimarcare, come spiega il sociologo Davide Borrelli, coordinatore scientifico delle quattro iniziative del Suor Orsola, che “l’Università non ha solo un ruolo fondamentale nella ricerca e nella formazione superiore ma è, può, e deve essere la sede privilegiata di un rapporto dialettico e virtuoso con le istituzioni e con gli attori sociali presenti sul territorio, in una logica di apertura e di confronto”.

L’appuntamento inaugurale della Settimana della Sociologia al Suor Orsola è stato dedicato alla presentazione della nuova edizione italiana del volume di Robert Castel “Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato” (Mimesis 2019, collana Cartografie Sociali, diretta da Lucio d’Alessandro e Antonello Petrillo). Poi giovedì 17 Ottobre nella Sala degli Angeli del Suor Orsola un doppio appuntamento con due volumi al centro della riflessione. Alle 10 del mattino la presentazione del volume “L’economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana” (Einaudi, 2019), coordinata dal sociologo del diritto Sergio Marotta sarà l’occasione per interrogarsi sull’economia fondamentale come possibile ricetta per rimediare alla disuguaglianza sociale. Nel pomeriggio alle 15 la presentazione del volume di Mauro Boarelli “Contro l’ideologia del merito” (Laterza, 2019), coordinata dal sociologo Davide Borrelli, sarà l’occasione per discutere della disuguaglianza nell’accesso alla formazione.

L’appuntamento conclusivo della “Settimana della Sociologia” al Suor Orsola è fissato per venerdì 18 Ottobre alle 10.30 in Sala degli Angeli con la Lectio magistralis del sociologo Dominique Wolton, direttore della rivista Hermès, già direttore dell’Institut des sciences de la communication du CNRS di Parigi, autore insieme con Papa Francesco del volume “Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società” (Rizzoli, 2018).
Con Wolton discuteranno il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e il console francese a Napoli Laurent Burin des Roziers.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 20:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento