#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

La prima edizione del Festival della Gentilezza parte da Napoli. Lunedì 11 novembre la giornata di apertura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prima edizioine del Festival della Gentilezza: da lunedì 11 a domenica 17 novembre, in tutta Italia ci sarà una momento di riflessione sulla gentilezza. Nella settimana in cui si celebra (13 novembre) in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza – un evento nato da una conferenza del 1997 a Tokyo e introdotta in Italia dal 2000 – la giornata di apertura è prevista a Napoli lunedì 11 novembre alla presenza di istituzioni, scrittori, pensatori, aziende, associazioni e chiunque voglia partecipare nel tentativo di cambiare in meglio il futuro. Il 12 novembre la giornata sarà dedicata alle scuole mentre il 13 alle librerie e agli Istituti di cultura. Il 14 è la volta dei ristoranti, il 15 e il 16 alle azioni gentili verso i beni comuni o le fasce deboli, il 17 agli orti urbani e alle aziende agricole.
ColtiviAmo Gentilezza è una piattaforma di condivisione diffusa delle buone pratiche di gentilezza, mappate sul territorio nazionale che ha come obiettivo far venir fuori ciò che di buono e gentile c’è nel nostro Paese. L’evento nazionale è stato concepito per raccogliere e segnalare attività svolte sul territorio italiano che hanno scelto di aderire al Festival. L’idea parte dal progetto “ColtiviAmo Gentilezza” nato da un’idea progettuale e creativa di Viviana Hutter, scrittrice e autrice de “Il mio quaderno della gentilezza” e del gioco il “Labirinto della gentilezza”; Margherita Rizzuto, project manager ed appassionata di creazione di reti; Antonio Puzzi, antropologo culturale e giornalista. Tutti quelli che parteciperanno al Festival della Gentilezza saranno inseriti nel calendario delle attività del festival e riceveranno uno spillino, una vetrofania e il manifesto di adesione da sottoscrivere che potranno esporre nella propria struttura. Al Festival possono aderire anche singoli cittadini con azioni dedicate al tema. Tra i partner che hanno già aderito vi sono la Fattoria Sociale “Fuori di Zucca” di Aversa – Lusciano (Ce), Il Giardino dell’Orco di Pozzuoli (Na), la Casa Editrice “Didattica attiva” di Torino e Creactivitas Lab – Laboratorio di Economia creativa, partner tecnico per l’organizzazione dei lab dell’11 novembre. I media partner dell’evento sono Terra Nuova Edizioni e Radio Punto Nuovo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 12:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento