#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 13:17
18.6 C
Napoli

La prima edizione del Festival della Gentilezza parte da Napoli. Lunedì 11 novembre la giornata di apertura

facebook
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prima edizioine del Festival della Gentilezza: da lunedì 11 a domenica 17 novembre, in tutta Italia ci sarà una momento di riflessione sulla gentilezza. Nella settimana in cui si celebra (13 novembre) in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza – un evento nato da una conferenza del 1997 a Tokyo e introdotta in Italia dal 2000 – la giornata di apertura è prevista a Napoli lunedì 11 novembre alla presenza di istituzioni, scrittori, pensatori, aziende, associazioni e chiunque voglia partecipare nel tentativo di cambiare in meglio il futuro. Il 12 novembre la giornata sarà dedicata alle scuole mentre il 13 alle librerie e agli Istituti di cultura. Il 14 è la volta dei ristoranti, il 15 e il 16 alle azioni gentili verso i beni comuni o le fasce deboli, il 17 agli orti urbani e alle aziende agricole.
ColtiviAmo Gentilezza è una piattaforma di condivisione diffusa delle buone pratiche di gentilezza, mappate sul territorio nazionale che ha come obiettivo far venir fuori ciò che di buono e gentile c’è nel nostro Paese. L’evento nazionale è stato concepito per raccogliere e segnalare attività svolte sul territorio italiano che hanno scelto di aderire al Festival. L’idea parte dal progetto “ColtiviAmo Gentilezza” nato da un’idea progettuale e creativa di Viviana Hutter, scrittrice e autrice de “Il mio quaderno della gentilezza” e del gioco il “Labirinto della gentilezza”; Margherita Rizzuto, project manager ed appassionata di creazione di reti; Antonio Puzzi, antropologo culturale e giornalista. Tutti quelli che parteciperanno al Festival della Gentilezza saranno inseriti nel calendario delle attività del festival e riceveranno uno spillino, una vetrofania e il manifesto di adesione da sottoscrivere che potranno esporre nella propria struttura. Al Festival possono aderire anche singoli cittadini con azioni dedicate al tema. Tra i partner che hanno già aderito vi sono la Fattoria Sociale “Fuori di Zucca” di Aversa – Lusciano (Ce), Il Giardino dell’Orco di Pozzuoli (Na), la Casa Editrice “Didattica attiva” di Torino e Creactivitas Lab – Laboratorio di Economia creativa, partner tecnico per l’organizzazione dei lab dell’11 novembre. I media partner dell’evento sono Terra Nuova Edizioni e Radio Punto Nuovo.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 12:00



ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento