Politica

La pattuglia dei napoletani alla Leopolda Da Migliore a Vitiello con Buonaiuto, D’Alessio e Pannullo

Condivid

Firenze. Anche una consistente fetta di napoletani ha partecipato alla decima edizione della Leopolda che si è conclusa nella giornata di oggi dopo una tre giorni di dibattiti e confronti su numerosi temi di interesse nazionale. La manifestazione di quest’anno è stata teatro della presentazione del nuovo partito, Italia Viva, il cui simbolo è stato presentato in pompa magna dal leader Matteo Renzi. Molti amministratori locali napoletani hanno raggiunto il capoluogo toscano, alcuni hanno già formalizzato l’adesione al nuovo partito gli altri lo faranno a breve salvo colpi di scena. Il deputato Lello Vitiello, candidato nel Movimento 5 Stelle, espulso e poi al misto era alla manifestazione in compagnia della moglie e di alcuni familiari. Il parlamentare ha aderito tre giorni fa al gruppo alla Camera. L’altro deputato, Gennaro Migliore, è passato dal Partito Democratico ad Italia Viva, il 51enne napoletano e già Sottosegretario di Stato al Ministero della giustizia nel Governo Renzi ha redatto insieme alla deputata Lisa Noja, la Carta dei Valori del movimento sottoscritta ieri dal presidente del partito Teresa Bellanova, da Matteo Renzi ed Ettore Rosato. Presente anche il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto che ha rivendicato la sua coerenza e la sua fiducia a Matteo Renzi.
“E’ stata una scelta difficile? Sicuro. Lasciamo tanti compagni di viaggio – ha detto dal palco – E’ stata una scelta rischiosa? E’ probabile. Da questo palco abbiamo imparato ad avere coraggio e ad essere liberi, io non mi tiro indietro. Io sono coerente e mi fido del progetto di Matteo Renzi. In sala anche l’ex sindaco di Pompei Claudio D’Alessio, Mario Estatico consigliere comunale di maggioranza della città di Pompei. Tra la platea anche l’ex sindaco di Castellammare di Stabia, Antonio Pannullo. C’era anche Apostolos Paipais presidente della municipalità 8 di Napoli (Scampia, Piscinola, Marianella, Chiaiano); Simeone Luigi, presidente del Consiglio Comunale di Ercolano. Presente anche Michele Russo, candidato sindaco della città di Scafati, Erik Furno, ex assessore del comune di Gragnano. (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2019 - 12:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51