Napoli e Provincia

La Finanza scopre a Melito una fabbrica di falsi profumi: due denunciati

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel quadro dell’intensificazione dei servizi a contrasto dei traffici illeciti, ha sottoposto a sequestro, in Melito di Napoli, un opificio clandestino perfettamente allestito con strutture e macchinari altamente performanti, per il confezionamento di profumi recanti marchi contraffatti. In particolare, a seguito della costante attività di controllo economico del territorio, gli specialisti del Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno accertato che nella fabbrica, ubicata nel piano seminterrato di un edificio destinato all’edilizia popolare e già sottoposto a sequestro nel novembre del 2016, era ripresa la propria attività clandestina.
Infatti, all’atto del controllo, i finanzieri hanno riscontrato la rimozione dei sigilli apposti all’epoca del sequestro e constatato che, all’interno del locale, erano state allocate nuove attrezzature per il confezionamento e l’etichettatura di prodotti di profumeria.
Nel complesso le attività hanno consentito di sottoporre a sequestro oltre 900 confezioni di profumo in procinto di essere immesse sul mercato del falso, delle più note griffes nazionali e internazionali, nonché oltre 100.000 etichette dei medesimi marchi.
Due soggetti, originari della provincia di Napoli, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per contraffazione e per aver rimosso i sigilli apposti all’atto del sequestro eseguito nel 2016. Continua senza sosta l’azione della Guardia di Finanza di Napoli a contrasto della contraffazione, un fenomeno sempre florido in Campania, che costituisce un moltiplicatore di illegalità, alimenta i circuiti sommersi del “lavoro nero”, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e del riciclaggio di denaro “sporco”. L’obiettivo delle Fiamme Gialle, nello specifico comparto della tutela del mercato dei beni e servizi, è quello di disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte e risalire ai poli produttivi e assicurare alla Giustizia i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 09:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Melito

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49