Musica

‘La canzone del mare’, il nuovo brano degli Atomoon dedicato alla Riace di Mimmo Lucano

Condivid

Tornano gli Atomoon con “La canzone del mare”, il nuovo brano dedicato alla Riace di Mimmo Lucano. Un progetto dalle sonorità dub/rock e dal cantato in bilico fra l’italiano e il dialetto cilentano.
“Tanti sono stati i luoghi comuni e le nefandezze nelle quali orde di fanatici hanno aizzato cori e azioni violente, contrarie al principio universale del rispetto dei popoli. A questo degrado, disarmonico, superficiale e menefreghista occorre rimediare in modo insidacabile e, volendo, anche attraverso la creatività, l’arte, come in questo caso la musica. Si può fare molto e molt’altro ancora, lavorare insieme per un mondo bello, ‘un altro mondo'”, si legge nella nota degli Atomoon.
“Per noi – conntinua -, lanciare un sensato messaggio di dissenso verso le diseguaglianze è un sacrosanto dovere: ci opponiamo con la bellezza del vivere. Abbiamo scritto ‘La canzone del mare’ per ridare voce e forza all’idea di accoglienza di quella Riace che, alla guida del sindaco Mimmo Lucano, ha fornito interessanti spunti ed esempi di crescita sociale”.
Il duo è composto dal cantante, polistrumentista e compositore Angelo D’Ambrosio (in arte Aghèl) e dal batterista e percussionista Dario Bruno, gli Atomoon si muovono fra ritmi in levare e melodie pop-rock radiofoniche, che ricordano i 24 Grana di “Underpop”, anche per via del cantato italo-dialettale. “La canzone del mare” è scritta e prodotta da Angelo D’Ambrosio e mixata e masterizzata da Filippo Trotta.
Il video del brano si avvale della concessione delle immagini scontornate da una raccolta del fotografo Amedeo Petrocchi (chiamata “Pezzi di Riace”), del disegno della nave, simbolo della candidatura per il Premio Nobel per la pace 2019, disegnata dall’artista Gianluca Costantini, e del contributo letterario di Sabrina Maio e del supporto dell’associazione Move to resist.
“Nell’idea dello scambio collettivo, ovvero l’aiuto mutuale, scomparso del tutto in questa società individualista, inghiottita dalla feroce azione del capitalismo moderno, si fanno i conti anche con i venti contrari dell’onda politica nazionalista e razzista. Per questo, il mare diviene non solo il mezzo, ma il simbolo più forte di opposizione. Dal mare nascono le condizioni dove prendono forma i sogni di intere popolazioni, migranti non solo per scelta, ma anche per necessità. Immaginare altrove, ‘vicino l’infinito’, oltre le barriere delle frontiere c’è un mercato diverso, di colori!”.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 16:41

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18