Il 5 e il 6 novembre in scena al Piccolo Bellini di Napoli, Romeo e Giulietta in chiave omosessuale. E’ la tragedia coreografica “Jules & Roméo” in 3 atti, nata da una collaborazione tra due ballerini dell’Opera de Paris, Jean-Sèbastien Colau e Grègory Gaillard, un compositore di musica elettronica, Stèphane Jounot, e una giovane regista, Bérengère Prévost. In questo balletto neoclassico, liberamente adattato dall’opera letteraria di William Shakespeare, la scenografia si alterna alle immagini e ai filmati di Francesca Tortorelli, Giuliana Tarallo, Nicole Gaudio, Ludovica Sciannamblo. Storia che è stata riadattata all’epoca contemporanea: il principio è quello di suscitare curiosità e riflessione nello spettatore, dimostrando che ogni legame d’amore può essere eterno. Per la messa in scena Jean-Sèbastien Colau ha, così, voluto tradurre la dimensione sociale della tragedia di William Shakespeare attraverso il linguaggio coreografico associato al teatro, la musica e la danza. Dopo il successo dello spettacolo in Francia ed essendo spesso invitato come Maitre de Ballet del Corpo di Ballo del San Carlo di Napoli, Jean-Sèbastien Colau è rimasto colpito dalla personalità dei ballerini napoletani e ha deciso di rimettere in scena “Jules & Roméo” composto totalmente da un cast di ballerini provenienti dalla Campania.
Scafati - I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella… Leggi tutto
Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto
Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto
Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto
Nuovo colpo all'abusivismo edilizio a Lettere. La Polizia Municipale, coordinata dal Capitano Salvatore Giordano, ha… Leggi tutto
Pollena Trocchia– Tragedia questa mattina in via San Giacomo 38, dove un uomo di 54… Leggi tutto