#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:32
23.3 C
Napoli
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...

Incendio stir Santa Maria Capua Vetere, D’Anna (Onb): ‘La Regione attivi subito campagna rilevamento stato tossico popolazione residente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La notizia di un ulteriore vasto incendio divampato, questa mattina, all’alba, presso lo stir di Santa Maria Capua Vetere, ripropone drammaticamente la questione relativa all’inquinamento da combustione di rifiuti solidi urbani. Tale combustione immette, infatti, nell’aria grandi quantità dei sostanze tossiche e nocive, sotto forma di metalli pesanti, nano particelle e diossine disperse nelle polveri sottili che, col passare del tempo, inquinano anche i terreni e le falde acquifere”. Lo dichiara, in una nota, il senatore Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi. Per capirci, spiega l’ex parlamentare “un rogo di tale portata ha un potere inquinante equivalente al funzionamento di alcuni anni del termovalorizzatore di Acerra”. Di recente, prosegue il presidente dell’Onb “la scienza ha evidenziato lo stretto legame esistente tra gli inquinanti derivanti dalle cosiddette ‘terre dei fuochi’ e le modificazioni epigenetiche che si verificano sui cromosomi umani, con l’attivazione di geni oncogeni, disfunzioni della fertilità maschile ed altre gravi patologie”. Per D’Anna è prioritario, pertanto: “al di là della ricerca di macrosostanze, ovvero di luoghi di deposito di materiale interrato”, indirizzare “il contrasto all’inquinamento verso i già citati microinquinanti”. “Il tempo per bonificare le aree già compromesse – spiega ancora l’ex parlamentare – richiede anni ed ulteriori meccanismi di comprensione del fenomeno nel suo complesso. Occorre, allora, intervenire senza indugi sul ‘disinquinamento’ delle persone già colpite dallo stato tossico e quindi potenzialmente soggette alle relative patologie”. Da qui l’appello lanciato dal presidente dei Biologi “ai preposti organi regionali campani affinché attivino, quanto prima, una campagna di rilevamento dello stato tossico sui campioni di popolazione residenti nelle zone più inquinate finanziando studi di settore presso gli istituti universitari ed attraverso i mezzi di cui dispone l’Arpa regionale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 15:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento