#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 18:34
13.4 C
Napoli

Il Torchio di Somma Vesuviana ospita la presentazione del libro di Francesco Paolo Oreste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Libri e Rassegne a Somma Vesuviana

Giovedì 31 ottobre, alle ore 20.00, presso la sede dell’Associazione Il Torchio di Somma Vesuviana (via Colonnello Aliperta- Parco degli Aromi), si rinnova l’appuntamento con la rassegna Aromi di Parole. Protagonista, questa volta, è Francesco Paolo Oreste, poliziotto e scrittore, con il suo romanzo L’ignoranza dei numeri. Storie di molti delitti e di poche pene (edito da Baldini + Castoldi). A reggere le fila della serata insieme all’autore in un viaggio tra parole, riflessioni e letture saranno la giornalista Ilaria Varriano e il regista e attore Fabio Cocifoglia.
Il libro di Francesco Paolo Oreste ha come protagonista il personaggio di Romeo Giulietti: un ispettore che vive di Amore e di cultura, di sogni profetici e di sguardi, di parole più che di numeri, che si trova faccia a faccia con una situazione in cui cerca di districarsi tra legge e giustizia. Giulietti agisce nel mondo napoletano, si identifica empaticamente con la sua realtà e vive in prima persona, sullo sfondo di un omicidio da risolvere, la questione dei rifiuti sul Vesuvio. Un tema scottante che ha riguardato realmente la terra vesuviana e lo stesso autore Oreste, anche lui ispettore. I due, l’autore e il suo alter ego, infatti vivono un rapporto osmotico ma indipendente, in cui evidentemente dalla forza di uno trae linfa vitale l’altro. Cercare risposte e soprattutto continuare a porre domande a sé e agli altri, così come agire per la propria terra rappresentano il cuore dell’atteggiamento che li accomuna.
Un atteggiamento che ha entusiasmato anche Erri De Luca che ha sostenuto il libro scrivendone la prefazione:
“Non so se esiste un Romeo Giulietti nella Polizia di Stato. – scrive lo scrittore Erri De Luca- Da cittadino sento che la sua figura dovrebbe essere materia di studio per chi si prepara a indossare la divisa per occuparsi della sicurezza pubblica”.
La rassegna “Aromi di Parole” nasce con l’intento di offrire voce ad autori che, negli anni, hanno saputo sviluppare un forte legame con il territorio. Il titolo vuole omaggiare la ritrovata cornice del Parco degli Aromi, dove si trova la sede de Il Torchio, che, dopo una recente opera di riqualificazione, si candida ad essere sempre più luogo pubblico di ritrovo dove coniugare la bellezza del paesaggio e il linguaggio dell’arte e della cultura.
L’ingresso alla serata è libero.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2019 - 16:24

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 16/02/2025 18:34

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 18:15

Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie

Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati soltanto due. Ma il gol...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:45

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 2:00, una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:38

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio, le guardie giurate del WWF...

Continua a leggere
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 16/02/2025 17:31

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un uomo di 35 anni, di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento