Attualità

Il resort in Sardegna torna nelle mani dei “legittimi proprietari” che erano sospettati di essere collusi con i Casalesi: dissequestrati immobili per 20 milioni di euro

Condivid

Non ci fu riciclaggio dei soldi dei Casalesi nel villaggio turistico sulla spiaggia di S’Incantu a Villasimius, in Sardegna. Questa la decisione dei giudici della prima sezione penale del tribunale di Cagliari, presieduta dal giudice Tiziana Marogna, che ha assolto i 15 imputati coinvolti nell’inchiesta Alessandro Falco, di Parete, e l’imprenditore di Casapesenna Bartolomeo Piccolo.
Disposto il dissequestro di tutti i beni finiti sotto chiave nell’ambito dell’inchiesta per un ammontare complessivo di circa 20 milioni di euro. Con Falco e Piccolo la corte ha assolto Nicola Fontana, di Casapesenna, Antonino Di Martino, di Piano di Sorrento, Gilda Piccolo, di Casapesenna, Alessandra Coronella, di Aversa, Rosa Garofalo, di Casapesenna, Angela Miccio, Luisa Di Martino, di Vico Equense; Rosa Fontana, di Casapesenna, Luciano Passariello, di Napoli e Salvatore Venturino. Sentenza di assoluzione anche per l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore Cicu (Nel processo sembrerebbe essere collegato al ex. Presidente Fini) l’ex sindaco di Sestu Luciano Taccori e l’ex assessore dello stesso comune Paolo Cau.
Una cordata di imprenditori campani che poi ha realizzato il villaggio turistico S’Incantu, successivamente sequestrato in via cautelare dalla Direzione distrettuale antimafia ed oggi restituito ai proprietari. Il pubblico ministero aveva chiesto 77 anni di carcere complessivi per 12 imputati, tre erano però già stati assolti.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2019 - 07:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni Digitali

Un nuovo modo di collezionare senza scaffali Per molti amanti della lettura il passaggio dai… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:56

Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo di Comunità” per unire culture e celebrare l’inclusione

NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:21

Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta il sequestro, la merce donata alla Caritas

Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:14

Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del mese di marzo

Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:07

Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli ultimi due giorni di festival

Sabato 5 e domenica 6 aprile si chiude il Napoli Queer Festival, un evento che… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 16:00

Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica che sfida le convenzioni

Da oggi, venerdì 4 aprile, l'attesa è finalmente terminata: **“Kontiki” (Sunflower - Self - Believe)**,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 15:37