#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 21:57
8.6 C
Napoli

Il questore di Napoli: ‘No alle illegalità, a partire dai parcheggiatori abusivi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. In una intervista a Fanpage.it, il questore di Napoli, Alessandro Giuliano, numero uno di via Medina dal primo giugno 2019, ha affrontato i temi più caldi della sicurezza in città. “Qui a Napoli operano delle eccellenze in ambito investigativo. – esordisce il Questore – Ho anche trovato una straordinaria vicinanza simbiotica tra le forse di polizia. – e aggiunge – Rispetto a 20 anni fa penso che sia notevolmente migliorata la qualità della vita a Napoli, lo dimostra la grande presenza di turisti che da tutto il mondo vengono a visitare Napoli”. Sul progetto della “super Questura” legato anche al tema delle risorse umane e a quello degli organici della Polizia di Stato fortemente diminuiti negli ultimi anni, Giuliano spiega “Per risalire da questa parabola discendente occorreranno ancora anni. Questo impone di razionalizzare le risorse in campo oltre ad aumentarle semplicemente: è necessario che vi sia una sempre più efficace attività di coordinamento tra le forze dell’ordine sul territorio”.”Penso sia fuori discussione che Napoli, come altre città sia afflitta dalle presenze delle mafie. – continua il Questore – Tra i core business di queste organizzazioni mafiose vi è quello di impossessarsi di porzioni di territorio per poter svolgere i loro traffici illeciti” e prosegue insistendo su quanto sia importante “non sminuire determinate manifestazioni criminali, per esempio ridurre le stese a semplici atti di gangsterismo” e invitando i cittadini a non rassegnarsi davanti a fenomeni di illegalità come quello dei parcheggiatori abusivi “Un fenomeno di grave illegalità che spesso viene minimizzato”. A Napoli, continua il Questore, è necessario intervenire sulle precondizioni che portano alla criminalità: mancanza di luoghi di aggregazione, marginalità e degrado. Di contro, aggiunge, in città esistono delle “energie estremamente positive” rappresentate dal mondo delle associazioni, laiche o religiose, che forniscono luoghi di aggregazione e punti di riferimento a prescindere dall’estrazione sociale e con le quali “lo Stato deve avere una interlocuzione sempre più profonda”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2019 - 23:00

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 11/02/2025 21:57

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto del cantante con la maglia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore 30enne assassinato nella notte tra...

Continua a leggere
crac amato

Pubblicato il: 11/02/2025 21:06

Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato, storica azienda salernitana finita in...

Continua a leggere
superenalotto, 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:44

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento