Cronaca

Il ministro Speranza a Napoli apre alla possibilità di polizia negli ospedali contro le aggressioni

Condivid

“E’ uno dei temi che c’è stato posto, valuteremo tutte le soluzioni, non ne escludo alcuna al momento”. Lo ha detto a Napoli il ministro della Sanità, Roberto Speranza a margine di un convegno sulle aggressioni al personale sanitario rispondendo a una domanda sul ripristino dei drappelli di polizia negli ospedali. “La sicurezza sui luoghi di lavoro – ha aggiunto Speranza – è un tema vero, lo approfondiamo nell’interlocuzione che ci sarà in modo particolare con i soggetti competenti. Io ho da subito attivato un osservatorio con tutti gli Ordini, vedremo le soluzioni”. La violenza negli ospedali contro i medici “è un grande tema e noi dobbiamo prenderci cura di chi si prende cura di noi, di chi ogni giorno vive negli ospedali, nei luoghi dove ci sono i malati, dove c’è sofferenza. Credo – ha detto Speranza – che uno stato serio abbia l’obbligo di prendersi cura di queste persone. Alcune cose sono già state fatte, c’è un testo che è stato approvato all’unanimità dal Senato e ora in discussione alla Camera, lavoreremo per accelerarlo e migliorarlo il più possibile” Per la fine commissariamento della sanità in Campania, dopo otto anni, per il ministro “l’auspicio è che tutto possa risolversi presto in maniera positiva. Ci sono stati passi avanti negli ultimi mesi – riconosce il ministro – e contiamo di continuare su questa strada, di provare ad accelerare ancora di più questo percorso di rientro. Mi pare che i risultati degli ultimi mesi siano confortanti. Dobbiamo creare le condizioni di maggiore attrattività di questa professione straordinaria. per cui tra i provvedimenti allo studio c’è anche uno legato alla carenza dei medici, alla capacita’ di attrarre maggiormente soprattutto in luoghi e spazi di maggiore difficolta’ dove c’è maggiore domanda”. E definisce la carenza di personale nelle strutture sanitarie “un grido di dolore che arriva da tutte le regioni, non solo da quelle del Sud. Io voglio lavorare nel giro di poco per costruire alcuni provvedimenti che diano risposte a questa carenza di personale, che ribadisco è una carenza diffusa in tutto il paese”, annuncia. “La carenza di medici e’ un argomento molto importante che riguarda sia il Sud che il Nord e per farvi fronte dobbiamo cercare di rendere questa professione maggiormente attraente”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2019 - 18:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24