Cronaca Giudiziaria

Il legale di Zagaria in aula: ‘A Casapesenna nessun condizionamento’

Condivid

“A Casapesenna non c’è stato alcun condizionamento della camorra, e Michele Zagaria va assolto perche’ non ha mai dato alcun ordine contro l’ex sindaco Giovanni Zara”. Lo ha detto al tribunale di Santa Maria Capua Vetere l’avvocato Paolo Di Furia, legale del boss dei Casalesi detenuto al 41bis al carcere di Tolmezzo, nel corso dell’arringa tenuta al processo in cui Zagaria è imputato insieme all’ex sindaco di Casapesenna Fortunato Zagaria (i due sono solo omonimi) e all’ex consigliere Luigi Amato per violenza privata con l’aggravante mafiosa commessa ai danni di un altro ex primo cittadino di Casapesenna, Giovanni Zara. Il processo, giunto alle battute conclusive, nacque proprio dalla denuncia di Zara alla Dda di Napoli, relativa ai condizionamenti e alle minacce subite mentre era sindaco del paesino del Casertano dove è nato e cresciuto e ha trascorso parte della sua latitanza il boss Michele Zagaria; una carica ricoperta per meno di dodici mesi, da aprile 2008 a febbraio 2009, quando fu sfiduciato dalla maggioranza dei consiglieri comunali perché si era messo apertamente contro il boss. Per la Dda di Napoli, i condizionamenti e le minacce sarebbero stati ordinati dal boss ed eseguiti dal vice-sindaco di Zara, Fortunato Zagaria, che prima del 2008 era stato sindaco di Casapesenna per 10 anni, e lo sarà poi per altri dodici mesi, fino all’arresto del 2010, in seguito alla caduta di Zara; per gli inquirenti Fortunato Zagaria, cui nel corso del processo è stato contestato il reato di concorso esterno in camorra, era la longa manus del boss a Casapesenna. Zara invece, una volta eletto, iniziò a svolgere una concreta azione anticamorra, partecipando a manifestazioni contro i clan, appellandosi più volte, attraverso interviste, alle forze dell’ordine perché catturassero il boss Zagaria, allora latitante; condotte che a Fortunato Zagaria e al boss non piacquero, tanto che Zara fu minacciato dal suo vice allo stadio di Casapesenna di “fare la fine di Antonio Cangiano”, ex assessore gambizzato nel 1989 e poi morto sulla sedia a rotelle. “Non c’é la prova oggettiva che Michele Zagaria abbia dato ordine a Fortunato Zagaria di minacciare Zara. Casapesenna non era controllato dal clan, lo dicono ufficiali di polizia giudiziaria sentiti nel processo. Per questo va assolto”, ha concluso l’avvocato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caivano, il fiuto di Axel svela piazza di spaccio al parco Verde: arrestato 32enne

I carabinieri di Caivano hanno individuato un 32enne in strada poco distante dall'ingresso della palazzina… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:07

Avellino: divieto avvicinamento e braccialetto elettronico per 44enne

I Carabinieri della stazione di Frigento hanno notificato a un 44enne un’ordinanza applicativa della misura… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:00

Napoli punta sul Carnevale: via libera alla delibera per la promozione degli eventi

Napoli – La Giunta comunale ha approvato una delibera per la valorizzazione delle manifestazioni carnevalesche,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:53

Sentenza Terra dei Fuochi, Qualiano non abbassa la guardia: convocato consiglio comunale

La recente sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani (CtEDU) contro l’Italia deve rappresentare un… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:46

Incendio in albergo a Mercato san Severino

Incendio, poco prima delle 9, in un hotel di Mercato San Severino, nel Salernitano. Il… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:39

Napoli, ruba giubbotto firmato a via Toledo e aizza il cane contro la vittima: arrestato 22enne

Napoli – Un’azione rapida e violenta si è consumata nel cuore di Napoli, lungo la… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 10:32