Primo Piano

Il bombarolo di Vico: ‘Sono stato costretto altrimenti mi licenziavano’

Condivid

Vico Equnese. Aveva una busta tra le mani con gli indumenti che aveva indossato la notte del 17 febbraio quando ha piazzato una bomba davanti al garage del padre di un imprenditore edile. “Sono stato costretto altrimenti mi licenziavano”. Ha provato a giustificarsi, ma gli investigatori non gli hanno creduto. Ha confessato pero’ di essere l’autore di uno degli atti intimidatori che tra gennaio e febbraio hanno terrorizzato Vico Equense “teatro di una inquietante attivita’ di intimidazione di natura estorsiva nei confronti di una ditta di costruzioni”, come ha scritto il gip Emma Aufieri nell’ordinanza che ha portato agli arresti domiciliali Pasquale Cioffi, 35 anni. Lui e’ il terzo destinatario di una misura cautelare che a luglio aveva portato gia’ in carcere Michele Ferraro e Rosario Salan, imprenditore edile e suo tuttofare perche’ aveva minacciato un altro imprenditore con l’obiettivo era quello di bloccare l’esecuzione dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex convitto dei padri Carmelitani Scalzi a Montechiaro. Cosi’ la notte tra il 21 e il 22 gennaio all’esterno del cantiere veniva incendiato un veicolo industriale. Quattro giorni dopo venivano effettuate due telefonate anonime dai toni minacciosi al direttore dei lavori e al fiduciario della societa’. La notte del 31 gennaio veniva danneggiato il portone d’ingresso dell’hotel Torre Barbara, sempre riconducibile alla stessa ditta edile. In questo caso fu piazzato uno ordigno artigianale che ne distrusse l’entrata. Stesso modus operandi usato il 17 febbraio in via Avellino: questa volta fu preso di mira il garage di proprieta’ del padre del titolare della ditta. Il 26 gennaio furono fatte due telefonate al fiduciario della ditta, erano i due arrestati a luglio, che furono individuati da una telecamera nella stazione della Circumvesuviana, da dove partirono le telefonate minatorie. “Pronto buongiorno, statemi a sentire, dite al vostro capo che si deve fare vivo per quell’offerta a Vico Equense, va bene? Lui lo sa, altrimenti poi ce la prendiamo anche con voi. Senno’ fate la fine del camion”. In tutta la storia c’e’ l’ombra della camorra e del clan Di Martino. Ci sono infatti diversi contatti tra Ferraro e il boss Leonardo detto ”o lione’, estraneo pero’ all’inchiesta.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2019 - 23:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Vico equense

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12