#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Human Festival, evento culturale per gli studenti di tutta Italia, all Parco archeologico di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si svolge tra Napoli, Ercolano e i Campi Flegrei lo Human Festival, un evento culturale, un viaggio didattico esperienziale rivolto agli studenti di tutta Italia protagonisti di un percorso umanistico – letterario e artistico che mette al centro l’Uomo , la scoperta del sé e contemporaneamente del senso dell’Umano.
Lo Human Festival approderà al Parco Archeologico di Ercolano martedì 22 ottobre alle 10,30 con l’attività “Logos”, che si svolgerà come incontro con Maurizio Clementi, autore de “L’inesausto grembo” condurrà una vera e propria esplorazione degli degli spazi del Parco Archeologico di Ercolano sulla falsa riga di “Giacomo Leopardi, dall’Infinto all’Inesauribile” per una nuova e originale lettura dell’autore del la Ginestra a partire dal testo di cui si celebrano i duecento anni, perché appunto la tematica scelta per l’edizione napoletana dello Human Festival è proprio INFINITO. Il viaggio letterario ed emozionale si svolgerà tra il santuario di Venere, Palestra e il Decumano massimo.
“Nuove letture, sguardi nuovi, questo cerca il parco- dichiara il Direttore- e incoraggia le associazioni culturali appoggiando progetti davvero innovativi come questo Human festival. Del resto quale luogo migliore di Ercolano per immaginare paesaggi letterari, proprio qui dove è stata trovata l’unica biblioteca conservata del mondo antico nella famosa Villa dei Papiri.”
Intanto il Parco Archeologico di Ercolano partecipa, il 19 e il 20 ottobre, alla I Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia organizzata in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia
In queste giornate, lo sguardo sarà rivolto all’intera Italia Meridionale con un’attenzione particolare verso i luoghi della cultura che ospitano le importanti testimonianze della colonizzazione greca; ogni museo partecipante illustrerà il proprio patrimonio archeologico, divenendo così occasione condivisa di conoscenza delle testimonianze di ciascun museo attraverso l’esposizione di materiale divulgativo e la presentazione di un contributo relativo ad un particolare e significativo reperto o contesto archeologico. Tra gli obiettivi della Fiera quello di promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico tra gli operatori turistici e culturali, i viaggiatori e gli appassionati; negli spazi aperti del castello, saranno infatti allestiti degli stand, ove i musei potranno informare i visitatori attraverso materiale illustrativo cartaceo e multimediale.
“Ogni partecipazione a fiere e coinvolgimento attivo – aggiunge il Direttore Sirano – rappresentano per noi ulteriori possibilità di crescita e diffusione delle strategie e dei tesori che custodiamo ma che vogliamo diventino sempre più testimoni di valori materiale e immateriali che il sito archeologico ha insiti in sé. L’invito a visitare i luoghi cui dedichiamo la nostra passione quotidiana, è rivolto attraverso queste occasioni a platee sempre più allargate e diffuse”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2019 - 12:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento