#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Governo, ecco il decreto clima

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Green New Deal del governo Conte 2 parte dalla rottamazione di auto e motorini, incentivi per i commercianti che attrezzeranno ‘green corner’ per vendere prodotti sfusi, corsie preferenziali per i mezzi pubblici, scuolabus ecologici e nuovi alberi nelle citta’. Sono le misure da 450 milioni di euro in tre anni contenute nel Decreto legge Clima, approvato dal Consiglio dei ministri. Le misure piu’ incisive, ma anche politicamente piu’ scottanti, cioe’ i tagli ai sussidi dannosi per l’ambiente, sono state rinviate alla legge di Bilancio. Paragonati ai 50 miliardi stanziati per l’ambiente dal governo tedesco, i 450 milioni del Decreto Clima appaiono un assaggio, un primo passo. Ma l’Italia non ha certo il surplus commerciale da compensare della Germania. I fondi per il clima, il decreto li trova nelle “aste verdi”, cioe’ il sistema di scambio delle emissioni di gas serra nella Ue, l’Ets. “E’ il primo atto normativo del nuovo governo, che inaugura il Green New Deal – commenta il ministro Costa – il primo pilastro di un edificio le cui fondamenta sono la legge di bilancio e il Collegato ambientale, insieme alla legge Salvamare, in discussione alla Camera, e a ‘Cantiere ambiente’, all’esame del Senato. Tutto questo dimostra che il governo sta realizzando una solida impalcatura ambientale”. Sull’assenza del taglio ai sussidi dannosi per l’ambiente (soprattutto quelli al gasolio agricolo e per l’autotrasporto), Costa precisa che “la riduzione, inizialmente prevista nel decreto clima, e’ contemplata nella legge di bilancio. La nostra idea e’ fare un taglio costante negli anni, da qui al 2040, ma senza penalizzare nessuno, salvaguardando il nostro sistema produttivo”. La paura di una rivolta come quella dei gilet gialli in Francia, innescata dalle tasse ecologiche sui carburanti imposte da Macron, e’ reale. Tra le novita’ introdotte dal decreto clima, il buono mobilita’ per le citta’ e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualita’ dell’aria: vengono stanziati 255 milioni di euro per garantire fino a 1500 euro per la rottamazione dell’auto fino alla classe euro 3 e fino a 500 euro per i motocicli a due tempi. I soldi potranno essere spesi in tre anni per abbonamenti a mezzi pubblici o acquisto di biciclette. Il decreto prevede per i Comuni 40 milioni di euro per le corsie preferenziali dei bus e 20 milioni per scuolabus elettrici o ibridi. Trenta milioni di euro saranno destinati a piantare alberi nelle citta’. Venti milioni saranno destinati ai commercianti (fino a 5 mila euro per ciascuno) per la realizzazione di un “green corner” nei negozi per la vendita di prodotti sfusi. Il Movimento 5 Stelle festeggia “i 255 milioni in incentivi per la mobilita’ green”, mentre la deputata della Lega Vannia Gava parla di un provvedimento “ridicolo” e “pieno di marchette”. Critiche anche dagli ambientalisti. Per Greenpeace il provvedimento “sostanzialmente non e’ un decreto sul clima, dato che incidera’ davvero molto poco sulla lotta all’emergenza climatica in corso, per cui occorrerebbero provvedimenti ben piu’ radicali. A partire da una seria svolta pro-rinnovabili e da una drastica rimodulazione dei sussidi ai combustibili fossili”. Per Angelo Bonelli dei Verdi “il decreto clima approvato oggi e’ un accrocchio di norme, alcune insignificanti, messe insieme per dare un titolo e fare finta di occuparsi seriamente dei cambiamenti climatici”. Applaudono invece i produttori di moto dell’Ancma, l’associazione nazionale che riunisce l’industria delle due ruote.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 22:45
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento