Curiosita e Passatempo

Gioco d’azzardo e rischi per la salute

Condivid

Un tema ormai legato a doppio filo quello tra il gioco d’azzardo e la salute pubblica. Si parla non a caso, da qualche anno, di Ludopatia, indicando con questo termine la malattia da gioco d’azzardo, una dipendenza che diventa incontrollabile causando problematiche di salute.
Nel corso degli anni, proprio per questa ragione, si è andati a legiferare cercando di arginare il fenomeno del gioco, di inquadrarlo entro confini più delineati. Uno degli ultimi provvedimenti in tal senso, parlando dal punto di vista cronologico, è stato il noto Decreto Dignità che ha previsto
misure restrittive della pubblicità e l’aumento dei prelievi erariali sul gioco.
Si faceva riferimento ad una legge nata sotto il precedente Governo, quello a guida Movimento 5 Stelle e Lega. Lo stesso esecutivo attuale, con il Pd al posto del partito di Salvini, ha voluto confermare l’intenzione di contrastare il fenomeno gioco d’azzardo.

Il contrasto al gioco d’azzardo patologico

A precisarlo è stato il premier bis Giuseppe Conte, che ha dichiarato la volontà di “rafforzare l’azione di contrasto al gioco d’azzardo patologico”. Un punto che può essere condiviso da chiunque, sia dai consumatori finali che dagli addetti alla filiera del gioco legale con denaro attività che, va ricordato, in Italia è legale se svolta sotto concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Quindi l’attenzione posta negli ultimi anni al rafforzamento delle misure per in contrasto del gioco d’azzardo patologico sarà ancor di più rafforzata. Per la verità ci sono alcune misure che hanno fatto discutere il settore, soprattutto se si parla proprio del Decreto Dignità: prese di posizione che hanno lasciato perplessi alcuni attori della filiera del gioco, soprattutto perchè prese unilateralmente e senza consultazione con gli esperti.

VLT e Slot Machine

Secondo quanto riportato sul portale Richslots, l’attenzione mediatica si sarebbe focalizzata troppo sulle slot machine e meno su altri giochi, come ad esempio le Videolottery. Il Decreto Dignità avrebbe avuto un impatto maggiore proprio sulle prime, quindi su slot machine fisiche, presenti nei bar o locali preposti, finanche quelle online, e meno su altre tipologie di giochi.
Oggi le slot machine prevedono
una identificazione a monte del giocatore tramite documento e non permettono depositi in contanti; viceversa le VLT non hanno tutte queste accortezze e, di conseguenza, il settore potrebbe essere più delicato e critico. Le Videolottery non prevedono
identificazione del giocatore e si basano su ticket per le vincite che possono essere poi riscossi in denaro. 
Il garante della privacy, partendo d questa situazione, ha non a caso dato il via libera all’utilizzo della tessera sanitaria come mezzo di identificazione degli utenti VLT a partire dal 1° Gennaio 2020. Un piccolo passo in avanti in attesa di ulteriori legiferazioni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 10:31
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55