#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

Gioco d’azzardo e rischi per la salute

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un tema ormai legato a doppio filo quello tra il gioco d’azzardo e la salute pubblica. Si parla non a caso, da qualche anno, di Ludopatia, indicando con questo termine la malattia da gioco d’azzardo, una dipendenza che diventa incontrollabile causando problematiche di salute.
Nel corso degli anni, proprio per questa ragione, si è andati a legiferare cercando di arginare il fenomeno del gioco, di inquadrarlo entro confini più delineati. Uno degli ultimi provvedimenti in tal senso, parlando dal punto di vista cronologico, è stato il noto Decreto Dignità che ha previsto
misure restrittive della pubblicità e l’aumento dei prelievi erariali sul gioco.
Si faceva riferimento ad una legge nata sotto il precedente Governo, quello a guida Movimento 5 Stelle e Lega. Lo stesso esecutivo attuale, con il Pd al posto del partito di Salvini, ha voluto confermare l’intenzione di contrastare il fenomeno gioco d’azzardo.

Il contrasto al gioco d’azzardo patologico

A precisarlo è stato il premier bis Giuseppe Conte, che ha dichiarato la volontà di “rafforzare l’azione di contrasto al gioco d’azzardo patologico”. Un punto che può essere condiviso da chiunque, sia dai consumatori finali che dagli addetti alla filiera del gioco legale con denaro attività che, va ricordato, in Italia è legale se svolta sotto concessione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Quindi l’attenzione posta negli ultimi anni al rafforzamento delle misure per in contrasto del gioco d’azzardo patologico sarà ancor di più rafforzata. Per la verità ci sono alcune misure che hanno fatto discutere il settore, soprattutto se si parla proprio del Decreto Dignità: prese di posizione che hanno lasciato perplessi alcuni attori della filiera del gioco, soprattutto perchè prese unilateralmente e senza consultazione con gli esperti.

VLT e Slot Machine

Secondo quanto riportato sul portale Richslots, l’attenzione mediatica si sarebbe focalizzata troppo sulle slot machine e meno su altri giochi, come ad esempio le Videolottery. Il Decreto Dignità avrebbe avuto un impatto maggiore proprio sulle prime, quindi su slot machine fisiche, presenti nei bar o locali preposti, finanche quelle online, e meno su altre tipologie di giochi.
Oggi le slot machine prevedono
una identificazione a monte del giocatore tramite documento e non permettono depositi in contanti; viceversa le VLT non hanno tutte queste accortezze e, di conseguenza, il settore potrebbe essere più delicato e critico. Le Videolottery non prevedono
identificazione del giocatore e si basano su ticket per le vincite che possono essere poi riscossi in denaro. 
Il garante della privacy, partendo d questa situazione, ha non a caso dato il via libera all’utilizzo della tessera sanitaria come mezzo di identificazione degli utenti VLT a partire dal 1° Gennaio 2020. Un piccolo passo in avanti in attesa di ulteriori legiferazioni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2019 - 10:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento