Si è aperta una settimana piuttosto dinamica sul fronte meteorologico. In queste ore un’intensa perturbazione sta colpendo duramente la Liguria con nubifragi e esondazioni di fiumi e torrenti. Il maltempo interesserà comunque anche il resto del Nord, la Toscana e il Lazio. Nei giorni successivi tuttavia la situazione faticherà a migliorare definitivamente. Il sito IlMeteo.it segnala che oggi sarà una giornataccia per alcune zone d’Italia. Sotto osservazione gran parte del Nord in particolare le regioni occidentali, dove fin dal mattino forti rovesci e qualche nubifragio colpiranno l’alto Piemonte, i comparti alpini e prealpini lombardi più ad ovest e un po’ tutta la Liguria. I fenomeni potranno inoltre assumere carattere temporalesco, con rischio di locali grandinate. Domani il brutto tempo si allontanerà piuttosto rapidamente lasciando tuttavia dietro di sé alcuni piovaschi possibili soprattutto in mattinata sul Triveneto, sulla dorsale appenninica fino alle coste del basso Lazio e della Campania. Giovedì il meteo sarà più tranquillo per tutti, anche se torneranno protagoniste le nebbie al Nord e nelle vallate interne del centro. Da venerdì si avvicinerà una nuova perturbazione, con peggioramento nel corso della giornata ad iniziare ancora dal Nord-Ovest e dai settori alpini centro-occidentali, dove potranno verificarsi già alcune precipitazioni. In anteprima il team annuncia un weekend caratterizzato da una fase di maltempo che si protrarrà poi anche nella prossima settimana.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto