Si è svolto oggi l’incontro convocato dal presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, sulla vertenza degli operai idraulico forestali della Campania. All’incontro, chiesto dalle organizzazioni sindacali di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania, hanno partecipato i segretari generali delle tre categorie – Raffaele Tangredi, Giuseppe Carotenuto ed Emilio Saggese – e il segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati.
La Regione Campania ha comunicato che il prossimo 23 ottobre ci sarà la firma dell’accordo di programma quadro per il settore forestale e, successivamente, il 28 ottobre si terrà un nuovo incontro con il consigliere delegato all’agricoltura, on. Nicola Caputo. Nel corso dell’incontro è stato evidenziato da parte delle organizzazioni sindacali un ritardo nell’erogazione dei fondi 2015/2017 pari a circa 16 milioni di euro per i quali la Regione Campania si è impegnata ad accelerare l’erogazione in tempi brevi.
La Regione Campania ha annunciato che in data odierna sono stati sbloccati i 4,5 milioni di euro destinati alla campagna antincendio boschivo per l’anno 2019, che verranno erogati nei prossimi giorni. La Regione, infine, invierà nelle prossine ore una direttiva ai gestori dei Parchi regionali affinché utilizzino prioritariamente i lavoratori forestali per attività di riassetto idrogeologico.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto