Flash News

Facebook lancia Pluribus: il bot che ama bluffare

Condivid

L’Intelligenza Artificiale (IA) e i Bot iniziano a farsi strada anche nel campo del poker online. Ma non si tratta solo di “rumors”, vale a dire voci di corridoio infondate. Stavolta sono gli analisti di Morgan Stanley, nota banca made in USA con sede a New York, a restare sopresi e lanciare l’allarme. Sopresi da cosa? Dalle performance di Pluribus: l’Intelligenza Artificiale di Facebook che gioca, e vince, ai tavoli 6-Max. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa sta succedendo nei meandri della tecnologia più avanzata.

Morgan Stanley lancia l’allarme e “declassa” il poker

Il futuro si fa strada, la tecnologia evolve e da ora in poi i siti di poker dovranno sicuramente porsi l’obbiettivo di essere lungimiranti e virtuosi. E secondo gli analisti di Wall Street, l’industria del poker online è chiamata ad una sfida importante contro l’Intelligenza Artificiale. Tutto nasce in seguito alle performance di Pluribus, il progetto di IA finanziato da Facebook e dagli informatici di Carnegie Mellon University, una delle università più dinamiche sul fronte delle ricerche di Intelligenza Artificiale applicate al poker. La vicenda ha persino spinto Wall street a declassare di qualche punto il settore del poker online per via del fatto che il Bot di Pluribus creato con Intelligenza Artificiale non solo è in grado di giocare ma anche di vincere. In altre parole Wall street avverte: il settore del poker online, per restare vivo, competitivo e affidabile, deve innovare e contrastare il fenomeno dei Bot, pena il declassamento. Vediamo allora più da vicino cosa sta succedendo e cos’è Pluribus.

Pluribus: competitivo, furbo e vincente

Pluribus è sotto gli occhi di tutti. È competitivo, furbo e ama bluffare. Difficile assegnarli un range. Ne ha parlato anche la BBC. Pluribus, il progetto AI di Facebook, ha affrontato 12 poker pro players umani totalizzando una vincita oraria media di $1.000. Ma c’è di più. Il suo sviluppo è costato $150 ed un addestramento di soli 8 giorni e la macchina ha rivelato una capacità di bluff al di fuori della norma, mai registrato finora in un Bot. Questo è stato il campanello d’allarme per Morgan Stanley che ha deciso di tagliare l’Outlook di tre società: TSG, GVC e Playtech. Prima di lui c’è stato Cepheus, nel 2015, poi Claudico e Libratus nel 2017. Tuttavia, la differenza tra Pluribus e i predecessori sta nel fatto che i Bot precedenti erano sostenuti da super computer, quello attuale solo da una macchina standard.

Osa succede adesso?

Se da un lato Morgan Stanley ha declassato l’Outlook delle tre società menzionate, dall’altro le Poker Rooms non stanno e non possono stare a guardare. Negli ultimi anni, difatti, le Company coinvolte nel poker online hanno già realizzato investimenti per contenere il pericolo. Quale? Ovviamente quello di perdere profitti, sulle proprie piattaforme, a cause delle vincite di Bot imbattibili anche dai giocatori più esperti. Le Big Company di giochi online si daranno da fare se in ballo ci sono azioni e capitalizzazioni. Così come è plausibile e auspicabile un intervento non solo in termini di sicurezza ma anche sulle normative nazionali sulle frodi telematiche.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 11:20
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38