Fabio Caserta e un calcio alle critiche: a Trapani la vince lui

Condivid

La Juve Stabia, dopo 7 giornate di campionato, è riuscita ad ottenere la prima vittoria stagionale. Tre punti d’oro su un campo difficile come quella di Trapani, contro una diretta concorrente per la salvezza.
Fabio Caserta, non esente da colpe in questo inizio disastroso di campionato, questa volta è stato perfetto, sia dal punto di vista tattico, ma soprattutto nei cambi della ripresa. L’assetto tattico iniziale delle Vespe in quel di Trapani è stato il solito 4-3-3 casertiano. Calò, Calvano e Mallamo davanti alla difesa, Bifulco, Canotto e Forte in avanti. Senza sperimentare troppo, senza utilizzare giocatori fuori ruolo, la Juve Stabia ha giocato a viso aperto e senza paura. Questa è la strada da percorrere anche per il futuro. Cissè, utilizzato da centravanti, non si esprime al meglio, a differenza di Forte, il quale è un vero e proprio numero 9. I due attaccanti, anzi, potrebbero giocare insieme quando c’è il bisogno di recuperare il risultato. Proprio come è successo sabato pomeriggio con l’ingresso in campo di Rossi (perché Cissé squalificato) e un cambio di modulo perfetto.
Il match, infatti, è stato interpretato bene sin dai primi minuti di gioco dagli uomini di Caserta: pressing a tutto campo, manovra pulita e gioco sugli esterni come lo scorso anno. Il solito problema di questa squadra è la fase di conclusione. Anche contro il Trapani sono state almeno 3 le occasioni per portarsi in vantaggio, ma la mira è sempre stata sballata. Alla prima occasione, il Trapani passa in vantaggio. “Ci risiamo” avranno pensato gli stabiesi presenti allo stadio Provinciale e quelli seduti comodamente davanti alla TV. Ci risiamo anche perché la direzione arbitrale nel primo tempo è stata davvero sciagurata per i gialloblu’: rigore solare non dato e gol annullato a Forte (eurogol in rovesciata) per una leggerissima spinta al diretto marcatore. E allora ok i problemi tattici, ok gli errori individuali, però gli errori arbitrali cominciano a pesare sulla classifica ma soprattutto sul morale dei calciatori. La partita di Trapani, infatti, poteva benissimo diventare come le sfide contro Pisa e Ascoli dove gli errori arbitrali furono importanti. Una partita stregata e diciamo sfortunata, per non dire altro. Ma questa volta, al ritorno in campo dopo l’intervallo, la Juve Stabia ha dimostrato di essere determinata, convinta e fiduciosa dei propri mezzi. Consapevole che mai come in questa partita, la sconfitta sarebbe stata immeritatissima. E allora Fabio Caserta, mago delle sostituzioni dello scorso campionato, si ricorda di essere tale. Dentro Elia e Rossi e la musica è cambiata totalmente. L’esterno di proprietà dell’Atalanta ha deliziato il pubblico con giocate di alta classe, mentre l’attaccante ex Lazio ha servito l’assist a Canotto per il momentaneo pareggio. Ma non è finita qui, perché il tecnico delle Vespe, pescando ancora dalla panchina, ha trovato il suo jolly vincente: Fabrizio Melara. E infatti è proprio l’esterno destro che ha servito un cioccolatino a Forte per il gol vittoria.
Ora la sosta per le nazionali. Si ritorna in campo sabato 19 contro un’altra neopromossa che sta viaggiando ad un ritmo altissimo, il Pordenone. Sarà difficile, ma non impossibile se l’atteggiamento, il gioco e il coraggio sarà lo stesso di Trapani. Perché, in fondo, in un campionato come quello di B solo giocando bene e con coraggio si raggiungono gli obiettivi prefissati.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 14:08

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Tra mente e cuore, 4 racconti di Valentina Terranova per I Quaderni del Bardo Edizioni

I Quaderni del Bardo Edizioni annunciano la pubblicazione di "Tra mente e cuore", una nuova… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:35

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano è al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto",… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 13:00

Napoli, il ds Manna duro sulla cessione di Kvara: “Siamo stati quasi ricattati. Garnacho? Non potevamo permettercelo”

Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:37

Il Mandolino alla Fondazione Copernico: un evento speciale tra musica e tradizione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:30

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:15

Campi flegrei, altra scossa di terremoto alle 11

Continuano a registrarsi eventi sismici nei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:07