#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 15:34
19.6 C
Napoli
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...

Ercolano. Ricco programma per il weekend di Ognissanti al Parco archeologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano propone un programma da non perdere: si potrà accedere al ‘Cantiere open’ della Casa del Bicentenario, aperta al pubblico dal 24 ottobre dopo una chiusura durata più di 30 anni; la dimora è un vero gioiello di vita domestica antica e nell’atrio è da non perdere la porta a soffietto in legno, eccezionale ritrovamento che rende Ercolano unica al mondo. Ma questa casa è oggi anche un laboratorio di conservazione per il futuro. Per la visita al cantiere open alla Casa del Bicentenario la sperimentazione in corso, per motivi di tutela, prevede un numero limitato di ingressi giornalieri disponibili. L’orario di accesso alla casa è 9.30-16.00.
La festività di Ognissanti quest’anno al Parco parte dal mercoledì pomeriggio con la gratuità dalle ore 13 e prosegue con la gratuità dell’intera giornata di domenica 3 novembre con l’iniziativa del MiBACT #iovadolmuseo.
Tanti gli appuntamenti nell’ambito del programma MIBACT #Iovadoalmuseo: il pubblico del Parco Archeologico di Ercolano potrà approfittare anche dell’ingresso gratuito delle prime domeniche del mese per visitare il sito archeologico, in particolare le prossime aperture a ingresso gratuito sono previste per le domeniche 3 novembre e 1 dicembre. Alle domeniche gratuite si aggiungono le aperture gratuite anche volute dal Ministero, che i siti aderenti hanno autonomamente individuato e quindi al Parco Archeologico di Ercolano si potrà entrare gratuitamente anche di mercoledì pomeriggio (dalle ore 13.00) dal 6 al 27 novembre. A partire dal 7 novembre poi, tutti i venerdì mattina alle ore 11.00 e 11.30 proseguono gli appuntamenti con Close up, il programma di inclusione del pubblico e di partecipazione nelle attività di restauro e manutenzione dell’eccezionale patrimonio del Parco Archeologico di Ercolano.
Parte il 1° novembre, e termina il 31 marzo 2020, l’orario invernale di accesso al Parco Archeologico di Ercolano, con i seguenti orari: apertura ore 8.30, chiusura sito ore 17.00 (ultimo ingresso ore 15.00).
“I nuovi orari invernali ci consentiranno di accogliere in modo ancora più efficace i nostri visitatori e nel prossimo mese di dicembre ci saranno dei “fuori orario” per visitare nell’Antiquarium la Mostra Splendori che tanto successo sta riscuotendo. La Casa del Bicentenario è l’ultimo gioiello del patrimonio dell’antica città restituito alla fruizione del pubblico dopo oltre 35 anni di chiusura e ci auguriamo che molti approfittino della Domenica gratuita per ritornare al sito e vivere l’esperienza di visitare aiutando la conservazione del patrimonio in prima persona”.
Intanto, all’interno dell’esercitazione nazionale della Croce Rossa Italiana che comprende 34 scenari diversi, venerdì 1 novembre a partire dalle ore 10 e fino alle 11,30, al Parco Archeologico si terrà l’esercitazione denominata “EmerCampania 2019”, quando si simulerà un’operazione di emergenza nel sito Patrimonio dell’UNESCO. Oltre ai volontari ed i soccorsi speciali della Croce Rossa Italiana, saranno coinvolti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e gli stessi dipendenti del Parco. Installata anche una sala operativa locale sul territorio che trasmetterà dati a quella regionale.
Obiettivo della maxi-esercitazione, che si svolge da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre in diversi Comuni della Campania, è di testare e migliorare la capacità della Croce Rossa Italiana di rispondere in modo coordinato ed efficace alle emergenze. Napoli, Ischia, Salerno, Nocera, Casal di Principe, Cercola sono solo alcuni dei luoghi che verranno coinvolti negli scenari di esercitazione CRI in cui le Unità Cinofile, i Soccorsi Speciali (SMTS), gli Operatori del salvataggio in Acqua (OPSA), gli psicologi del supporto psicosociale (SeP), i piloti di droni, i volontari impegnati nel trasporto sanitario e quelli specializzati in CBRN (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare) risponderanno a emergenze di diverso tipo: dal crollo di caseggiati a causa di una violenta scossa di terremoto, all’esplosione in una fabbrica di vernici, fino uno scenario di dissesto idrogeologico, una mongolfiera che precipita sulla folla e un disastro ferroviario.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2019 - 09:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento