Politica Campania

Elezioni Regionali: in Campania nasce la lista civica ‘Cittadino Sud’

Condivid

Il fronte del centrosinistra in Campania in vista delle elezioni regionali della primavera 2020 si allarga con la discesa in campo della lista civica ‘Cittadino Sud’, associazione nata lo scorso febbraio e presieduta dal deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte. Una lista civica ”con un cuore politico” e che punta ”a dare vita a una nuova Campania”. ”Il nostro proposito ambizioso – ha spiegato Conte – e’ risvegliare il cittadino campano per trasformarlo dal cittadino astratto di cui parlano i populisti in un cittadino concreto che possa partecipare e non subire il cambiamento nell’epoca della globalizzazione e delle democrazie economiche. Dobbiamo risvegliare – ha aggiunto – la voglia di partecipazione politica sopita dall’incapacita’ della politica di coinvolgere le persone”. Tra le linee programmatiche della lista civica l’individuazione di una sesta missione strategica nell’ambito del Piano dell’Unione europea 2021-2027. ”Noi proponiamo – ha detto il presidente di Cittadino Sud – un’Europa del Mezzogiorno che attraverso l’Italia e il Sud vada nel Mediterraneo perche’ e’ necessario un rapporto nuovo dell’Europa con il Mediterraneo, culla di civilta’, che puo’ anche essere grande occasione economica. Dobbiamo coinvolgere l’Unione europea in un piano di investimenti straordinario nelle infrastrutture e da qui declinare un nuovo ruolo della Campania che del Sud e’ regione guida”. Il programma della lista civica guarda anche alla necessita’ ”di riorganizzare” la Campania non solo nella sua funzione politica perche’ – ha affermato Conte – ”la Regione non deve essere macro organo di gestione, spesso inefficiente, ma organo di programmazione e di controllo. Serve una regione non piu’ divisa in 5 province che non rappresentano piu’ tutte le identita’ politiche e culturali ma in aree omogenee con tante citta’ territorio che vivano scelte strategiche poi condivise a livello centrale”. La lista civica si propone di rappresentare valori, istanze ed esperienza che l’associazione ‘Cittadino Sud’ ha raccolto in questi mesi con lo scopo – ha evidenziato la deputata Leu, Michela Rostan – ”di rimettere al centro della discussione politica la modernita’. Siamo uno spazio libero di militanza civile che mettiamo a disposizione delle istituzioni attraverso una formazione civica non perche’ non crediamo piu’ nella politica o nei partiti ma perche’ pensiamo che in questo momento e in questa regione ci sia bisogno di uscire dalle classiche categorie”. A sostegno della lista civica ‘Cittadino Sud’ anche il deputato del Partito democratico, Umberto Del Basso de Caro. ”Con la costituzione di questa lista civica – ha concluso – ribadiamo la nostra volonta’ a impegnarci in modo diretto nelle 5 province campane”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 15:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi musicali alla Federico II

La III edizione di Scarlatti Camera Young - Dialoghi musicali alla Federico II si appresta… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:21

Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei parcheggiatori abusivi a Coroglio

Napoli – Si fanno chiamare "guardiamacchine", ma di guardia non ci mettono proprio nulla. I… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:20

Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica” 2025

Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:10

Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a Salerno

**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno** Da domani,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:00

Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza per i cittadini sfollati

Napoli – In risposta al crescente numero di richieste da parte dei cittadini costretti ad… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:00

Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne

Palermo – Il Gip di Palermo ha disposto l’arresto di Floriana Calcagno, 40 anni, insegnante, ritenuta… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 14:50