Dalla Rete

E-commerce Italia, abbigliamento e moda trainano il settore

Condivid

L’e-commerce continua a crescere in Italia a ritmi vertiginosi e le tendenze future restano largamente positive. Acquistare online è orma divenuta un’abitudine dei giorni nostri, anche perché in rete si può comprare qualsiasi cosa, utilizzando comodamente lo smartphone o il pc. Un modo pratico, veloce e soprattutto conveniente. Una serie di aspetti che trovano conferma negli ultimi dati del 2018 sul settore ecommerce, capace di generare un giro di affari del valore di 41,5 miliardi di euro e stimato in continua crescita. Entrando nello specifico dell’ultimo rapporto di settore, alcuni più di altri sono i preferiti dagli italiani quando si dedicano allo shopping online. La moda è il più visitato e ricercato dagli utenti. Molto in voga soprattutto il comparto “sportwear”, grazie anche alla presenza di numerosi negozi multiprodotto specializzati online e con filiali sul territorio. Un esempio è calcioshop.it, sito di riferimento per i calciatori che propone i suoi prodotti anche grazie ad una rete di negozi fisici. Spostandoci su altri marchi italiani attivi nel comparto abbigliamento ed accessori, uno particolarmente amato dalle più giovani è Tezenis, in risalto per il suo completo assortimento nell’intimo. Non solo moda ma tra i settori a trainare l’ecommerce italico vi è il comparto “salute e bellezza”. La ricerca del benessere psico-fisico negli ultimi anni ha acquisito sempre un maggior rilievo nella nostra società e si sono moltiplicati anche sul web store e farmacie online. Non sono da meno il comparto dei cosmetici, con il marchio Sephora tra i più visitati in Italia, ed i portali di elettronica in genere, dove a farla da padrona troviamo alcune note catene presenti anche sul territorio, come Unieuro e Mediaworld. Infine per la categoria “arredamento ed accessori per la casa”, il primo posto, anche lo scorso anno, spetta al noto brand Ikea. L’e-commerce italico ha dunque registrato uno sviluppo sostenuto nel 2018 in tutti i settori, un fenomeno in continua evoluzione che negli ultimi anni ha più raddoppiato il numero degli acquisti online. D’altronde basta accendere il pc o collegarsi dal proprio smartphone per essere subito connessi in rete e ordinare qualsiasi cosa interessa. Un volume d’affari che oggi ha raggiunto cifre da capogiro, destinate a crescere ancora nel futuro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2019 - 21:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08

Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li incastra

Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:00

Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:20