Hanno manifestato questa mattina sotto la sede del governo a Roma le 14 famiglie di Terzigno che 23 anni fa avevano acquistato la loro casa di via Panoramica scoprendo solo molti anni dopo che le licenze edilizie erano state revocate e che adesso dovranno abbatterle. A Palazzo Chigi, sottolineando la circostanza di essere state vittime di una vera e propria truffa (a cascarci anche il Tribunale Fallimentare di Nola che avrebbe persino messo all’asta e venduto uno di questi immobili), chiedono una soluzione urgente e tempestiva, visto che il cantiere della demolizione dovrebbe comunque aprirsi l’11 novembre prossimo, nonostante i numerosi appelli lanciati anche al Capo dello Stato, e il sostegno espresso a chiare lettere dalle istituzioni locali e regionali, oltre che dei media. “Chiediamo – dicono – lo stop alle demolizioni, chiediamo che venga garantito il nostro diritto alla casa e soprattutto ci chiediamo: lo Stato dov’e’?”.
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto
Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto
Napoli – Intensificati i controlli della Polizia Locale nelle principali aree della movida partenopea. Gli… Leggi tutto
Napoli - Un logo con una "N" blu stilizzata, evocativa di un'onda e simbolo di… Leggi tutto