Hanno manifestato questa mattina sotto la sede del governo a Roma le 14 famiglie di Terzigno che 23 anni fa avevano acquistato la loro casa di via Panoramica scoprendo solo molti anni dopo che le licenze edilizie erano state revocate e che adesso dovranno abbatterle. A Palazzo Chigi, sottolineando la circostanza di essere state vittime di una vera e propria truffa (a cascarci anche il Tribunale Fallimentare di Nola che avrebbe persino messo all’asta e venduto uno di questi immobili), chiedono una soluzione urgente e tempestiva, visto che il cantiere della demolizione dovrebbe comunque aprirsi l’11 novembre prossimo, nonostante i numerosi appelli lanciati anche al Capo dello Stato, e il sostegno espresso a chiare lettere dalle istituzioni locali e regionali, oltre che dei media. “Chiediamo – dicono – lo stop alle demolizioni, chiediamo che venga garantito il nostro diritto alla casa e soprattutto ci chiediamo: lo Stato dov’e’?”.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto