“L’inizio e la fine delle cose saranno sempre un mistero per l’uomo che è anche incapace di vedere il nulla da cui proviene, di riconoscere l’infinito che lo inghiottirà. Corriamo spensieratamente verso l’abisso, non prima di aver messo qualcosa tra noi e lui, per impedirci di vederlo”.
Queste parole di Blaise Pascal rappresentano il concept dal quale sono partiti Susanne Linke e Urs Dietrich per questa nuova coreografia, Heisse Luft/Aria Fritta che debutterà, in prima assoluta, sabato 19 ottobre 2019 alle ore 21.00 (in replica domenica 20) al Teatro Nuovo di Napoli.
L’allestimento, presentato da Borderlinedanza e Asmed-Balletto di Sardegna, affronta un problema di grande attualità, i cambiamenti climatici, con le conseguenti inondazioni, bombe d’acqua, lo scioglimento dei ghiacciai, i terremoti che aumentano.
Un progetto che si è sviluppato in varie fasi in cui Susanne Linke è stata protagonista di workshop, residenze artistiche e incontri pubblici, fino al debutto partenopeo, cui farà seguito la partecipazione al FIND Festival di Cagliari, programmata per il 24 e il 26 ottobre.
Heisse Luft/Aria Fritta è un caleidoscopio danzante che vedrà impegnati undici danzatori. Saranno in scena le guests Rossella Canciello, Elisabetta Rosso (che già hanno lavorato con la Linke anche come assistenti) e Claudio Malangone, affiancati da quattro danzatori stabili di Borderlinedanza e quattro selezionati da Asmed-Balletto di Sardegna, Samuele Arisci, Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Antonio Formisano, Luca Massidda, Rachele Montis, Simona Perrella, Giada Ruoppo.
“Sono molti gli eccessi climatici succedutisi in questi ultimi anni – sottolinea la Linke – c’è caldo eccessivo, ma anche numerosissimi e impressionanti fenomeni atmosferici che aumentano incessantemente. Ma, soprattutto, c’è molta incertezza sul futuro. Il nostro spettacolo vuole indurre una riflessione su tutto questo, sul destino che si sta delineando per il nostro pianeta”.
Giovedì 17 ottobre alle ore 17.30, presso l’Università L’Orientale di Napoli, si terrà un incontro con gli studenti curato da Susanne Franco, docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, anche noto critico e storico di danza.
In quest’occasione, oltre al lavoro della coreografa tedesca e alla proiezione del video “Im Bade Wannen”, sarà presentato ufficialmente il progetto Heisse Luft/Aria Fritta.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro di Elaborazione culturale Centro Studi Postcoloniali e di Genere dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, con la ricercatrice Annalisa Piccirillo.
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto