“I miei figli sanno far e bene altri mestieri. Ma non hanno la passione per fare gli editori. Non hanno neanche la competenza; ma prima di tutto non hanno la passione”. In un’intervista a Il Corriere della Sera l’ingegner Carlo De Benedetti, presidente onorario del gruppo editoriale Gedi, muove un pesante attacco frontale ai quattro figli, gli eredi che gestiscono le molteplici attivita’ del Gruppo Espresso. Devono “riconoscere che non sono capaci di fare questo mestiere”, aggiunge poi, per il quale prima di tutto ci vuole “passione” che loro non hanno. “E senza passione – spiega – non puoi fare un mestiere cosi’ particolare, artigianale, per il quale occorrono sensibilita’, gusto estetico, cultura, capacita’ di conduzione di uomini, talento per mettere insieme un’orchestra e il direttore che la dirige, decidere quale spartito suonare”. Mentre, a detta del padre, i figli – “in particolare Rodolfo” – “lo considerano un business declinante”, atteggiamento che l’Ingegnere considera sbagliato perche’ “significa considerarlo un mestiere qualsiasi” che invece cosi’ non e’. Secondo Carlo De Benedetti, infatti “la grande ingenuita’ dei miei figli” e’ quella di continuare da tempo “a cercare un compratore per il gruppo”, che e’ “una ricerca inutile” perche’ “in Italia un compratore non c’e'”. Inteso come editore e non fondi di investimento perche’ in questo specifico caso “un compratore c’e’ sempre”. “Ma il mestiere dell’editore – poi aggiunge – e’ talmente difficile e ingrato che, se uno decide di comprare un oggetto come la Repubblica, lo fa per difendere altri interessi: politici o economici”. Fin qui, dunque, la spiegazione della passione e la cura dell’oggetto editoriale, la cui tutela i quattro eredi non riuscirebbero a garantire, mentre lui – l’Ingegnere – qualche idea ce l’avrebbe, come per esempio come risanare l’azienda riprendendo “a investire pesantemente in un settore in cui Repubblica per anni ha eccelso: il digitale” mentre in un secondo tempo, una volta che l’azienda sara’ in condizione di navigare da se’, “pur sapendo che i mari resteranno procellosi, dobbiamo trovare un approdo” che per De Benedetti sarebbe “portare le mie azioni, convincendo gli altri azionisti a fare altrettanto, in una Fondazione”. Fondazione nella quale confluiranno “rappresentanti dei giornalisti, dirigenti del gruppo, personalita’ della cultura.” Con l’esplicito obiettivo di “assicurare un futuro di indipendenza a un pezzo di storia italiana”. Che e’ anche l’identita’ dell’editore De Benedetti, oltre che’ “della vita di questo Paese”, chiosa l’Ingegnere, “che merita di essere conservato e gestito”. Certo, poi De Benedetti riconosce che un giornale gestito da una Fondazione “in Italia non e’ ancora accaduto” a differenza di quanto avviene invece “in Inghilterra e in Germania” e “che hanno la proprieta’ di un giornale”. Ai figli, pertanto, l’Ingegnere propone non “un atto di generosita’ ma di responsabilita'” perche’ se non amano il giornale “smettano pero’ di distruggerlo”. L’uscita di De Benedetti nell’attacco frontale ai figli e l’offerta di rilevare un 30% delle azioni, prima di questa intervista al Corriere, risale a due giorni fa, cio’ che gli fa dire che “intanto gli azionisti Cir dovrebbero ringraziarmi per questo regalo piuttosto consistente: la mia offerta ha fatto aumentare il valore in Borsa del titolo di oltre il 15%” portando il valore delle azioni, precipitato con la gestione dei figli al 25%, a un importo superiore. Per poi precisare: “Non e’ questione di soldi, non voglio fare un affare. Le ripeto che dopo il rilancio intendo regalare le azioni a una Fondazione”.
Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 09:00

Pubblicato il: 18/02/2025 22:06
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 21:11
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:56
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:30
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...
Continua a leggere
Pubblicato il: 18/02/2025 20:25
Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...
Continua a leggere