Dopo più di 30 anni apre al pubblico il “Cantiere open” della Casa del Bicentenario; ai visitatori si aprono le porte della dimora per entrare in alcuni ambienti di un gioiello di vita domestica antica, nonché laboratorio di conservazione per il futuro. Dopo il successo delle precedenti esperienze, diventa stabile il progetto di condivisione del dietro le quinte dei cantieri di conservazione messo in atto dal Parco Archeologico di Ercolano.
Mercoledì 23 ottobre (ore 11) Decumano Massimo. Il progetto è condotto congiuntamente dal Parco Archeologico di Ercolano, il Parco Archeologico di Pompei, l’Herculaneum Conservation Project e il Getty Conservation Institute.
Saranno presenti il Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, Mauro Cipolletta; il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna; il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano; il Sindaco del Comune di Ercolano, Ciro Buonajuto; il Presidente dell’Istituto Packard Beni Culturali, Michele Barbieri; il Responsabile dell’Herculaneum Conservation Project, Jane Thompson per il Getty Conservation Institute, conservatore restauratore Leslie Rainer. Chiuderà i lavori l’onorevole Ministro per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini.
Il “Cantiere open” della Casa del Bicentenario sarà aperto stabilmente al pubblico del Parco a partire dal 24 ottobre 2019.
Napoli - Bastava urlare dei nomi in codice – come "Marittiello" o "zia Maria" –… Leggi tutto
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto
È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto