Attualità

Contrabbando di carburante, evasione da 1 milione di euro: 10 misure cautelari

Condivid

Dieci misure cautelari, di cui 6 in carcere e 4 in regime di detenzione domiciliare, il sequestro di 83.000 litri di carburante, 2 depositi petroliferi di cui uno abusivo, motocicli, autocarri, 18 Rolex e decine di migliaia di euro in contanti. Questo il bilancio dell’operazione “Gasoline”, coordinata dalla Procura di Trento e che ha visto in campo le Squadre Mobili di Trento, Roma, Latina e Salerno, l’Agenzia delle dogane, la Guardia di finanza e la Polizia stradale di Trento. E’ stato stimato nel corso delle indagini, durate circa 8 mesi, che il mancato guadagno per l’erario sia stato di circa 1 milione di euro. Al vertice dell’organizzazione – secondo gli inquirenti – ci sarebbe l’amministratore di una ditta pontina specializzata nella vendita e distribuzione di carburanti ove il combustibile veniva depositato. La zona del Pontino e’ ritenuta dagli investigatori il centro delle attività illecite di stoccaggio, prima che il carburante venisse poi rimesso in circolazione e portato nelle diverse pompe che accettavano di acquistarlo. Sul punto sono in corso ulteriori indagini Le dieci misure cautelari eseguite riguardano nello specifico 7 italiani, residenti in provincia di Roma, Latina e Salerno, e 3 stranieri, due di nazionalità polacca ed uno romena: per tutti l’accusa e’ di associazione per delinquere finalizzata all’evasione dell’accise sui carburanti impiegati per alimentare veicoli industriali. Inoltre è stato disposto dall’Autorità giudiziaria il sequestro di due depositi, situati a Latina, dove è stato accertato venisse stoccato il carburante. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati per l’esattezza 2 motocicli, 5 autocarri, 3 semirimorchi, 7 autovetture, un camper, 55.000 euro in contanti, 18 Rolex, 83.000 litri di carburante, 2 depositi petroliferi di cui uno abusivo, una villa (abusiva), 8 anelli in oro con pietre preziose e 2 braccialetti sempre in oro. Sono stati inoltre sequestrati tutti i conti correnti legati a indagati e relative società coinvolte nell’indagine.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2019 - 12:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52