#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Congedo più lungo per le donne: rivoluzione Bonetti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una rivoluzione rosa ma con tinte che virano anche al celeste. Quella che sta disegnando la ministra Elena Bonetti e’ una nuova idea di famiglia, dove il peso dei figli non e’ solo sulle spalle delle donne (alle quali intende prolungare il congedo di maternita’) e dove anche i papa’ ‘devono’ stare a casa per godersi la paternita’. Un’idea che vede, per i bambini dagli 0 ai 3 anni, l’asilo nido gratuito e per i genitori un assegno mensile per ciascun figlio a carico. Misure attuabili gia’ nella prossima manovra, preme la maggioranza, e che intanto sono delineate nella nota di aggiornamento al Def. La copertura pero’, al momento, ci sarebbe solo per i nidi e per il congedo di paternita’. “Ministro delle famiglie”, come si e’ definita oggi Elena Bonetti, “perche’ sono convinta – anche in ragione della mia esperienza di madre ed educatrice – che non esista un modello unico di famiglia”, la ministra ha le idee molto chiare: “Intendo lavorare al prolungamento del congedo delle mamme e favorire piu’ efficaci politiche di conciliazione, al fine di alleggerire il carico di cura per le donne non soltanto in riferimento ai bambini, ma anche a tutti i familiari non autosufficienti”. Dunque il prolungamento del congedo non riguarderebbe solo i figli ma anche familiari malati la cui cura e accudimento spesso ricadono sulle donne. Ma sulla maternita’ l’impegno della ministra e’ dedicato. Basti pensare, ha comunicato oggi l’Istat, che cresce il numero delle donne che rinviano la gravidanza o che ci rinunciano del tutto. Ad oggi il congedo per la maternita’ obbligatorio e’ riconosciuto per 5 mesi, due mesi prima e tre dopo il parto o anche diversamente modulabili. C’e’ poi il capitolo che riguarda il congedo di paternita’ che la ministra vorrebbe raddoppiare facendolo passare da 5 ad almeno 10 giorni. E sull’assegno unico, una misura di cui beneficerebbero gli incapienti (che non usufruiscono, ad esempio, delle detrazioni per familiari a carico visto che non pagano tasse) ma anche i lavoratori autonomi, al momento esclusi dagli assegni familiari, in manovra non c’e’ ancora una copertura totale, si parla di circa 10 miliardi necessari: il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha lanciato l’altola’ sulle ipotesi di declinare in chiave familiare il bonus Irpef di 80 euro voluto dal governo Renzi. Ma la ministra non fa retromarcia e annuncia di aver incontrato gia’ la maggioranza: “La mia volonta’ e’ arrivare ad introdurre il miglior beneficio possibile per le famiglie, che dia loro piu’ di quanto hanno attualmente. Questo e’ l’obiettivo e il punto fermo. La definizione della cifra andra’ fatta nel quadro di un calcolo complessivo delle risorse, valutando la modulazione delle misure in maniera integrata”. Dunque sara’ possibile un ritocco verso il basso, ma l’assegno resta. Ma soprattutto, fa intendere Elena Bonetti, serve un’armonizzazione degli interventi a favore della famiglia.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2019 - 18:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento