Politica Campania

Ciarambino: ‘Vogliamo un Giuseppe Conte campano per la nostra regione’

Condivid

A Italia 5 Stelle abbiamo incontrato tantissime persone che si stanno avvicinando a noi, con molte delle quali abbiamo già collaborato in questi anni su temi fondamentali per la Campania. Parliamo di esperti, professionisti, esponenti di molti settori sella società pronti a supportare e a costruire con noi il nostro progetto per la Campania. Vogliamo queste persone al nostro fianco e se avverrà attraverso liste civiche, saranno liste civiche vere e non certo quei nomi fantasiosi dietro i quali si nascondono certi partiti che non hanno neppure più il coraggio di presentarsi con il loro simbolo. Saranno liste nelle quali confluiranno tutti quegli esponenti della società civile che con la loro competenza, la loro esperienza e la loro reputazione possono aiutarci a restituire dignità e sviluppo alla nostra terra. Sarebbe fantastico immaginare che in Campania possa accadere quello che è successo al governo del paese dove, attingendo dalla società civile e da tutto ciò che è svincolato dai sistemi di potere, siamo riusciti a regalare al Paese Giuseppe Conte. Un Giuseppe Conte campano a noi piacerebbe moltissimo, perché vogliamo il migliore per la nostra terra”. Lo ha dichiarato la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, intervenendo alla trasmissione “Barba e Capelli” su Radio Crc.

“Se dovessero esserci liste espressione della società civile – spiega Ciarambino – ciascuno di quei nomi sarà sottoposto alle stesse regole chiare di legalità e trasparenza applicate per la selezione dei nostri candidati. Non consentiremo mai più che possa formarsi un Consiglio regionale come quello attuale, nel quale siedono molti indagati, alcuni anche per reati importanti. Siamo felici che Luigi Di Maio abbia ribadito dal palco della nostra festa che in Campania non ci sarà nessunissima possibilità neppure di dialogare con uno come De Luca, perché rappresenta esattamente quella politica che abbiamo combattuto sin da quando siamo nati, che è la politica dei sistemi di potere, di chi occupa le istituzioni piazzando gli amici degli amici, di chi spende il denaro pubblico non per fare il bene della nostra terra ma per accaparrarsi consenso elettorale. Una modalità che non ci appartiene e non ci apparterrà mai”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 13:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10

Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

Salerno - Anas comunica che, a causa di lavori di manutenzione nella galleria Seminario, la… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:02

Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni

Napoli– Maxi operazione della Polizia di Stato a Secondigliano, con un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:55

Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

Casavatore – Elezioni comunali: partiti ancora in stallo. Un inizio aprile nella più completa incertezza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:48

Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne a Piazza Mancini

Napoli– Era evaso dagli arresti domiciliari e, alla vista della Polizia, ha tentato la fuga,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:15

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05