Quartieri Napoli

Centri per l’Impiego al collasso a Napoli e provincia, la Fp Cgil Campania: ‘Subito un piano straordinario di assunzioni e vigilanza negli uffici’

Condivid

Napoli. Aggressioni al personale, collasso operativo, abbandono degli uffici e condizioni di grandi difficoltà: è quanto denuncia la Fp Cgil Campania e Napoli, che continua a tenere alta l’attenzione sui Centri per l’Impiego del capoluogo partenopeo e della città metropolitana.“Da oltre un anno – scrivono in una nota il coordinatore regionale Fp Cgil, Luciano Nazzaro ed il segretario regionale Fp Cgil Campania, Salvatore Tinto – la nostra organizzazione denuncia uno stato di totale abbandono di questi uffici, sollecitando l’amministrazione regionale ad adottare soluzioni con urgenza”. L’elenco è lungo: grave carenza di personale, sedi fatiscenti, strumentazioni informatiche di lavoro obsolete o del tutto fuori uso, assenza di un servizio di vigilanza e sicurezza.

“Non vi poteva essere alcun dubbio che l’avvio della fase operativa del reddito di cittadinanza, unito a recenti avvisi di assunzione tramite le liste del collocamento, ed alle altre ordinarie attività di competenza – proseguono Nazzaro e Tinto – avrebbero determinato una situazione esplosiva. E così è stato. Le poche unità di personale presenti nei vari Centri per l’impiego si trovano a fronteggiare quotidianamente un afflusso straordinario di cittadini, divenendo oggetto di attacchi, episodi di violenza e minacce, data l’impossibilità materiale di dare una risposta adeguata alle esigenze dell’utenza. I rischi esistenti per la sicurezza e l’incolumità dei lavoratori sono palesi ed elevatissimi”.

La FP CGIL della Campania “ribadisce la necessità e l’urgenza di normalizzare i flussi giornalieri di utenza attraverso una proroga dei termini previsti per la sottoscrizione dei patti per il lavoro connessi al reddito di cittadinanza, prevedendo un servizio di vigilanza nei Centri per l’Impiego così da soddisfare un’esigenza di sicurezza del personale e dei cittadini. Allo stesso tempo – si legge nella nota – si chiede di mettere in campo un piano straordinario di investimenti che acceleri nuove assunzioni per il rafforzamento degli organici e doti questi uffici di adeguate condizioni logistiche e strumentazioni di lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 11:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13

Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche di ecstasy

Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:05

Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:59

Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia di Stato

NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:55