#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Cava, problemi di vicinato dietro la lite e gli spari in ospedale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cava de’ Tirreni. E’ stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri del reparto territoriale di Nocera Inferiore,  Antonio Lambiase, professore in pensione e padre del medico chirurgo Carlo Lambiase che ieri pomeriggio che ha esploso due colpi d’arma da fuoco all’esterno dell’ospedale di Cava de’ Tirreni in seguito a una lite avvenuta in corsia. L’uomo è ritenuto responsabile di porto abusivo di arma comune da sparo e lesioni personali aggravate. Denunciato, invece, per lesioni personali aggravate Pietro Stellato, infermiere presso lo stesso ospedale di Cava e figlio dell’uomo ferito, protagonista della seconda colluttazione nel corso della quale é stato ferito da un colpo di pistola anche il padre del medico che aveva fatto fuoco in precedenza. I militari, guidati dal colonnello Rosario Di Gangi, sono riusciti a ricostruire la dinamica di un pomeriggio di assoluta follia. Dalle indagini è emerso che il padre del medico ha raggiunto l’ospedale di Cava de’ Tirreni in seguito a un’aggressione subita dal figlio a seguito della pretesa dall’infermiere di restare indebitamente in corsia ad assistere agli accertamenti cui era sottoposto il padre Saturnino Stellato (conosciuto come Moreno) e anch’egli infermiere ma al Ruggi di Salerno. Giunto nel piazzale antistante il pronto soccorso, si è sviluppato un acceso confronto, nel corso del quale il padre del medico ha estratto una pistola revolver – regolarmente detenuta ma portata abusivamente – esplodendo due colpi che hanno raggiunto alle gambe il contendente. Il figlio di quest’ultimo ha immediatamente rincorso lo sparatore, riuscendo a raggiungerlo in una traversa attigua. Ne è nata un’altra colluttazione, nel corso della quale il padre del medico è stato raggiunto da un colpo esploso dalla sua stessa arma, riportando lesioni giudicate guaribili in sessanta giorni. Il denunciato, invece, ha riportato una prognosi di trenta giorni. Le indagini dei carabinieri proseguono soprattutto per chiarire la dinamica del secondo ferimento. Le due famiglie protagoniste della sparatoria e della lite abitano a pochi metri di distanza e dietro la lite gli investigatori ipotizzano vecchie ruggini per problemi di vicinato.
“Il nodo legato a chi entra negli ospedali deve essere sempre oggetto di dibattito per un aggiornamento continuo”. Cosi’ Mario Polichetti, sindacalista della Fials Salerno, interviene sulla sparatoria avvenuta all’esterno dell’ospedale di Cava de’ Tirreni  in seguito a una lite in corsia per motivi sanitari. “La decisione dei vertici del ‘Ruggi’ di fare chiarezza su quanto accaduto a Cava de’ Tirreni mi fa ben sperare. I protocolli di sicurezza sono partiti immediatamente”, ha detto Polichetti, sottolineando che “si è evitato il peggio solo grazie al pronto intervento di guardie giurate e forze dell’ordine, ma sulla vicenda va attuata una riflessione sulla sicurezza da garantire a pazienti e personale”. Il sindacalista della Fials Salerno ha quindi chiesto al manager del ‘Ruggi’, “di richiedere al prefetto di Salerno la convocazione di un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che riguardi i plessi dell’Azienda ospedaliera” in quanto si tratta di “vere e proprie cittadelle dove l’incolumità deve essere preservata”.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2019 - 07:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento