Cronaca

Castellammare, la polizia invita a denunciare il ‘pizzo di Natale’ attraverso l’App, ‘YouPol’

Condivid

Castellammare. In prossimita’ delle festivita’ natalizie, le pressioni del racket sul territorio fanno registrare un’impennata. Giunge dal Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia una esortazione a commercianti e imprenditori lanciata questa mattina dal dirigente, Vincenzo Gioia, a dotarsi dell’applicazione per cellulari ”YouPol”, per aiutare gli agenti a contrastare i clan che gestiscono le estorsioni. Nel Circolo della Legalita’ di Castellammare di Stabia, bene confiscato alla camorra, dedicato alla lotta al racket, il dirigente del commissariato, Vincenzo Gioia, ha presentato questa mattina l’app della Polizia di Stato “YouPol”, per esortare tutti i cittadini a munirsi di quest’applicazione sul proprio cellulare ”che funziona come whatsapp e tramite la quale si puo’, anche in forma anonima – ha spiegato Gioia – inviare Sos alla centrale informatica della Questura a NAPOLI, con video, foto o messaggio vocale. Dalla Questura ci arriva tempestivamente la segnalazione del reato in corso, offrendoci la possibilita’ di intervenire subito”. L’esortazione del dirigente della polizia di Castellammare di Stabia e’ stata rivolta soprattutto ai commercianti e agli imprenditori. ”L’App e’ stata realizzata da personale appartenente alla Polizia di Stato con lo scopo di permettere a ogni cittadino di interagire con la Polizia, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti – ha premesso Gioia – ma, da quando e’ in vigore, grazie a questa applicazione e all’uso che la cittadinanza ne sta facendo, ci sono arrivate anche segnalazioni di altri reati. Ad esempio, siamo stati in grado di intervenire tempestivamente e cogliere in flagranza cittadini che stavano sversando abusivamente degli elettrodomestici”. Le immagini e le segnalazioni scritte arrivano direttamente alla sala operativa in Questura anche se il segnalante si trova in provincia. ”Quindi, chiediamo a imprenditori e commercianti di attivare questa applicazione sul proprio cellulare e inviarci tempestivamente eventuali richieste di pizzo o minacce”. L’invito del dirigente Gioia e’ stato rivolto anche alle donne ”che – ha spiegato – potranno in tal modo sentirsi piu’ sicure, uscendo la sera o se temono di potersi trovare in situazione di pericolo, attivando la ‘localizzazione esatta’ del dispositivo, che e’ facoltativa”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 14:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49