Napoli e Provincia

Casoria, affidamento beni confiscati alla camorra: parte la denuncia dei 5 Stelle

Condivid

Casoria. Affidamento beni confiscati alla camorra: parte la denuncia dei consiglieri Elena Vignati, Gaetano Palumbo e Mauro Baratto. Occhi puntati della Procura. Atti e avviso non pubblicati: denunciate anche incongruenze sulle date. Attraverso una richiesta inviata direttamente al sindaco Raffaele Bene e al Presidente del consiglio comunale, i tre esponenti della minoranza hanno sollevato una serie di dubbi che, se confermati dai fatti, potrebbero aprire le porte a una serie di accertamenti da parte della magistratura inquirente e delle Prefettura di Napoli. L’indagine interna messa in campo dai tre consiglieri è stata prodotta dopo l’annuncio da parte del primo cittadino di aver avviato l’iter per l’affidamento di beni confiscati alla criminalità organizzata e acquisiti al patrimonio del Comune. Ad entrare nel merito della vicenda la consigliera Vignati. “Il giorno primo ottobre, facendo seguito alla delibera di giunta del 19 settembre, l’amministrazione comunale pubblicava un comunicato stampa in cui si dava conto che sul sito dell’ente era presente e pubblicata la manifestazione d’interesse concernente l’affidamento di tre beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio di Casoria. Ma purtroppo – afferma Vignati – , fino al 7 ottobre non è stato possibile visionare la manifestazione d’interesse nel mentre scaduta il giorno successivo. La cosa assume contorni ancor più discutibili, se si pensa che il presidente di un’associazione del territorio, ha pubblicato sui social un post in cui si dava contezza della scadenza del bando. È chiaro che un iter del genere nulla ha a che vedere con la trasparenza che un’amministrazione pubblica dovrebbe assicurare, specie se riguarda un tema sensibile come quello dell’affidamento a terzi di beni confiscati alla camorra”. La manifestazione d’interesse – così come rimarcato nel comunicato stampa del comune -, è stata promossa dall’assessorato al Patrimonio, per individuare un soggetto del terzo settore che, per ogni bene messo a bando, unitamente al Comune, presenterà poi il progetto alla Regione Campania. Per il Comune di Casoria, tra i beni confiscati disponibili, si é deciso di selezionarne tre. Si tratta di una villa su tre livelli in via Monte Bianco, di un appartamento in via Giovanni Amato e di un terreno in località “La Stella”. Lo stesso Bene aveva dichiarato che “la lotta alla criminalità organizzata e l’inclusione attiva della cittadinanza attraverso simili iniziative, sono priorità per la nostra azione di governo di Casoria”. (gdn)


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 18:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casalnuovo, accettato il patteggiamento a 2 anni per l’omicidio stradale di Gennaro Manna: genitori amareggiati

Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04

Caserta: Andrea Pennacchi protagonista al Salotto a Teatro

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00

Torre Annunziata, sigilli a due edifici: chiuso anche un immobile in Rampa Nunziante

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:37

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00