Attualità

Carceri, l’Osapp proclama lo stato di agitazione per le mancate risposte sulle aggressioni

Condivid

Il sindacato di polizia penitenziaria Osapp ha proclamato lo stato di agitazione della categoria. Motivo, le mancata risposte del Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria soprattutto al problema delle aggressioni nelle carcere, “sempre più frequenti e gravi in danno del Personale di Polizia Penitenziaria”. Nei mesi scorsi era stato avviato sul tema un “serrato confronto” che avrebbe dovuto portare all’emanazione di una circolare da parte del capo del Dap, ma non e’ stata “nè predisposta, nè diffusa”, lamenta il sindacato, “con cio’ privando gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria di un utile strumento di indirizzo e di ‘difesa’ contro le quotidiane e sempre più indisturbate esternazioni violente della popolazione detenuta”. Non solo: resta irrisolto anche il problema il pagamento delle quote arretrate per gli oneri alloggiativi delle caserme del Corpo di Polizia Penitenziaria, fino al 2018. Dopo una “provvisoria sospensione” le direzioni degli istituti penitenziari “stanno nuovamente richiedendo/pretendendo dal Personale il pagamento degli arretrati”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2019 - 08:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vico Equense, inchiesta vigili, il sindaco: “Fiducia nella magistratura”

Vico Equense  - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:50

Al Museo Filangieri di Napoli la presentazione del catalogo-libro di Domenico Sepe con testi di Michelangelo Iossa

Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:30

Napoli, 60 tonnellate di rifiuti rimosse dalla Galleria Laziale

Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:04

Uccise la badante della madre: condanna definitiva per Gerardo Cappetta

Altavilla Silentina – È definitiva la condanna a 22 anni di carcere per Gerardo Cappetta,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:57

Appello dell’Associazione Trasparenza per Melito: “aiutateci a ritrovare Maria”

L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:55

San Cipriano Picentino, anziana con femore rotto: ambulanza arrivata dopo 5 ore di attesa

Un’attesa di cinque ore per un’ambulanza del 118 ha lasciato un’anziana di 81 anni, residente… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:50