Polizia e guardia di finanza hanno sequestrato diversi beni a un 45enne beneventano, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto pericoloso “poiché – scrive il procuratore generale, Aldo Policastro – viveva stabilmente dei proventi di attività delittuose, in particolare di usura e spaccio di droga”. Con il denaro che aveva incassato l’uomo aveva acquistato un bar al rione Libertà (base dello spaccio), sottoposto a sequestro con nomina di un amministratore giudiziario. Il decreto del tribunale di Napoli ha poi disposto che fossero sottratti alla disponibilità del 45enne: un locale deposito adiacente al bar; un’autovettura Audi; un motociclo Honda; libretti postali, carte postepay, conti corrente intestati sia a lui che alla moglie per un valore di circa 60mila euro. La proposta di sequestro, formulata da procura e questore, fa seguito a mirate e indagini anche di carattere patrimoniale, svolte dalla squadra Mobile e dal nucleo polizia Economica-Finanziaria, che hanno accertato la disponibilità, in capo al soggetto, di beni sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati ma intestati a prestanomi.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto