Primo Piano

Aveva una malformazione al cuore e non lo sapeva Melissa, la studentessa morta in classe

Condivid

Una malformazione cardiaca: dovrebbe essere questo il verdetto del riscontro diagnostico effettuato, ieri mattina, sul corpo di Melissa La Rocca, la 16enne di San Mango Piemonte morta due giorno fa in classe. Ieri infatti Pio Zeppa, primario di Anatomopatologia ed Enrico Mainenti, primario di Medicina Legale del Ruggi d’Aragona hanno effettuato il riscontro diagnostico con decine e decine di provette che dovranno essere esaminate nei prossimi giorni. Si chiama sindrome di Brugada, il cuore non ha retto. La ragazza è morta sul colpo. I sintomi della malattia, della quale ne lei ne la famiglia ne erano a conoscenza, purtroppo parlano chiaro.

La Sindrome di Brugadaa é una malattia cardiaca ereditaria, geneticamente trasmessa, caratterizzata da un malfunzionamento di una parte della membrana che riveste le cellule del cuore (canali ionici) che, a sua volta, provoca delle modificazioni caratteristiche dell’elettrocardiogramma ed una predisposizione ad aritmie ventricolari maligne. Queste alterazioni non sono sempre presenti, ma possono variare nel tempo ed essere accentuate da alcuni farmaci o da alcune condizioni fisiche (come ad esempio la febbre).

Oltre ad alterare l’elettrocardiogramma, il malfunzionamento della membrana cellulare provoca una suscettibilità alla comparsa di aritmie ventricolari maligne. Pertanto, la sindrome del QT Lungo è una causa di morte improvvisa in pazienti (per lo più giovani) che presentano un cuore strutturalmente sano (vale a dire normale per quanto riguarda la funzione di pompa e l’irrorazione sanguigna). Quali sono i sintomi della Sindrome di Brugada?
I sintomi della Sindrome di Brugada sono causati dalle aritmie ventricolari.

1. Svenimenti
Sono provocati dalla contrazione rapida e non efficace dei ventricoli (tachicardie ventricolari e torsioni di punta) che solitamente dopo qualche secondo ritorna normale.

2. Morte cardiaca improvvisa
É la manifestazione più tragica, di solito si verifica in soggetti tra i 25 e i 50 anni ma può avvenire anche in età differenti. La morte cardiaca improvvisa è dovuta a un arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare.

Casi di morte improvvisa a riposo o nel sonno sono frequenti. Nella maggior parte dei casi la perdita di coscienza è immediata, senza sintomi premonitori (per tali motivi i pazienti rischiano, cadendo, di subire dei traumi). I pazienti possono anche riferire palpitazioni o sensazione di mancamento.

In genere, il primo elemento che deve far sospettare la Sindrome di Brugada é il presentarsi di uno svenimento, di un arresto cardiaco o di una morte improvvisa in una persona giovane.

Intanto oggi giovedì 10 ottobre, si terranno i funerali di Melissa La Rocca, la studentessa morta improvvisamente mentre era alla lavagna durante l’ora di matematica all’istituto Da Vinci – Genovesi di Salerno. I funerali si terranno alle 16,30 nella chiesa madre di Santa Maria a San Mango Piemonte. Ieri sera proprio a San Mango si è tenuta una veglia di preghiera ed una fiaccolata in ricordo della giovane studentessa.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2019 - 00:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Addio a Gioacchino Longobardi, direttore d’orchestra maestro della musica tra Napoli e New York

Si è spento all’età di 68 anni il maestro Gioacchino Longobardi, celebre musicista e direttore… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:52

Gragnano, droga nascosta in un muretto: scoperta dai carabinieri

GRAGNANO – Controlli serrati delle forze dell’ordine nella notte tra Castellammare di Stabia, Santa Maria… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:45

Sanremo 2025, la classifica dopo la quarta serata dei duetti e delle cover

Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:30

Massimo Ranieri a Sanremo: motivo dell’occhio arrossato

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:22

Rocco Hunt e Clementino e l’ omaggio a Pino Daniele a Sanremo

Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:13

Salerno, nato il primo bambino dopo tecnica PMA effettuata al Ruggi

Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 12:56