Foto archivio
Computer fuori uso, rete internet disconnessa, archivi di documenti compromessi e migliaia di file cancellati o resi inutilizzabili. E’ un bilancio pesante quello dell’attacco hacker che ha preso di mira la sede della Provincia di Caserta, nell’area ex-Saint Gobain. Al momento tutte le attività informatiche sono bloccate e ci vorranno diverse ore per valutare sia i tempi di ripristino che la misura dei danni effettivamente causati al sistema. All’apertura degli uffici, questa mattina, i dipendenti hanno trovato i propri documenti digitali criptati ed inutilizzabili a causa di quello che dai primi elementi sembra un classico quanto efficace e massivo attacco “ransomware”, come lo chiamano gli esperti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto