Foto archivio
Computer fuori uso, rete internet disconnessa, archivi di documenti compromessi e migliaia di file cancellati o resi inutilizzabili. E’ un bilancio pesante quello dell’attacco hacker che ha preso di mira la sede della Provincia di Caserta, nell’area ex-Saint Gobain. Al momento tutte le attività informatiche sono bloccate e ci vorranno diverse ore per valutare sia i tempi di ripristino che la misura dei danni effettivamente causati al sistema. All’apertura degli uffici, questa mattina, i dipendenti hanno trovato i propri documenti digitali criptati ed inutilizzabili a causa di quello che dai primi elementi sembra un classico quanto efficace e massivo attacco “ransomware”, come lo chiamano gli esperti.
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto
NAPOLI – In seguito alla scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, l’Ufficio del Cerimoniale di Stato… Leggi tutto
Lauro - Un furto con destrezza messo a segno in una tranquilla abitazione di Lauro,… Leggi tutto
Aversa – Un autocarro bianco parcheggiato in posizione sospetta lungo la bretella che collega la… Leggi tutto