Cronaca

Arzano, la villa confiscata al boss diventa ufficio comunale

Condivid

Arzano. Lotta alla mafia: la villa del boss diventa ufficio comunale. Stanze sontuose e vasche ad idromassaggio nella palazzina multi piano. L’edificio, composto da diversi appartamenti è situato in via Campagna ed è stato confiscato dalla Dda al termine del processo contro l’Alleanza di Secondigliano. L’avvio della procedura invece, è stata adottata della Commissione Straordinaria e dal vice prefetto Gabrielle D’Orso unitamente al colonnello della Polizia locale, il colonnello Luigi Maiello. Beni confiscati che hanno rappresentato una delle motivazioni cardine che hanno decretato il nuovo stop alla politica nelle stanze comunali. L’ex maggioranza, con a capo Fiorella Esposito, è stata ritenuta rea, secondo gli atti dell’accesso e del DPR poi, di non aver attuato le procedure necessarie ad affidare i beni e, in alcuni casi, dati in gestione ad associazioni senza requisiti. Il manufatto, oggetto del progetto, è composto da un villino multipiano con annesso giardino e garage. Centinaia di metri quadrati confiscati alla malavita è entrato a far parte del patrimonio indisponibile del Comune circa una decina di anni fa. Lo ha stabilito con apposito decreto l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Una delle tante proprietà che l’appartenente al clan Licciardi Angelo Caiazza – condannato in via definitiva – , deteneva sul territorio. Infatti, risultava titolare addirittura di altre tre abitazioni, in via Pecchia, via Barone e via Volpicelli. Ora, il Comune appena commissariato, che già in passato ha avuto parte attiva nella lotta alla criminalità organizzata, impegno concretizzatosi nell’acquisizione al proprio patrimonio di immobili oggetto di confisca, guarda alla villa per garantire il prosieguo delle proprie attività pubbliche, destinandola a usi comunali. Intanto vanno avanti le indagini della DdA su politici e dirigenti proprio in merito alla gestione dei beni. (GDN)


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2019 - 10:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 21 Febbraio 2025

Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:40

Previsioni Meteo Napoli Oggi 21 febbraio 2025

Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:38

Fisco, inviate 7,5 milioni di lettere di compliance ai contribuenti

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 09:05

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:50

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01