Campania

Al via l’esercitazione sul rischio vulcanico ‘Campi Flegrei’

Condivid

A partire da domani, mercoledì 16, fino a domenica 20 ottobre il personale Anas della Struttura territoriale Campania, con la presenza del responsabile della Struttura, Nicola Montesano e del responsabile Area gestione rete Nicola Picariello, parteciperà all’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico, che si svolgerà a Napoli, nei territori dei Campi Flegrei, organizzata dal Dipartimento della Protezione civile e dalla Regione Campania, con il coinvolgimento dei Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei (Napoli, Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Marano di Napoli e Giugliano in Campania), della prefettura – Utg di Napoli e dei Centri di competenza del Dipartimento della Protezione civile (Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, Centro Studi Plinivs e Cnr-Irea). Lo comunica l’Anas in una nota.L’esercitazione nazionale ‘Campi Flegrei 2019’, spiega la nota, ha lo scopo di elaborare e migliorare gli aspetti operativi, procedurali e metodologici della pianificazione per il rischio vulcanico dell’area flegrea, il cui aggiornamento ha condotto, negli ultimi anni, all’individuazione di nuove zone rossa e gialla per l’area, ai fini dell’evacuazione cautelativa della popolazione della zona rossa.Il sistema di allertamento per rischio vulcanico prevede specifici ‘livelli di allerta’ che descrivono lo stato di attività del vulcano sulla base dei parametri del monitoraggio e di eventuali fenomeni in corso. Il programma delle attività prevede la simulazione della variazione dei parametri di monitoraggio dei fenomeni connessi ad un’eruzione vulcanica, e, dunque, dei passaggi ai diversi livelli di allerta, dalla fase operativa di Attenzione (livello di allerta Giallo), alla fase di preallarme (livello di allerta Arancione) fino alla fase operativa di Allarme, ovvero di rischio eruzione imminente (livello di allerta Rosso).Il personale Anas parteciperà all’esercitazione per collaborare a tutte le fasi di monitoraggio, di gestione della circolazione, di evacuazione e di controllo di eventuali danni sulle strade e le opere in diretta gestione.Le attività esercitative termineranno nel primo pomeriggio di sabato 19 ottobre e la giornata conclusiva di domenica 20 ottobre sarà dedicata al debriefing esercitativo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2019 - 19:39
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11