#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Al Trianon Viviani, incontro con il mondo del teatro russo. Sabato 19 ottobre, rappresentanti dei Teatri degli Urali a confronto con quelli partenopei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Trianon Viviani, il mondo del teatro russo si confronta con rappresentanti istituzionali e professionisti di categoria partenopei. Sabato 19 ottobre, alle 10.30, il teatro pubblico di Forcella ospiterà “I Dialoghi culturali. Tradizioni e innovazioni delle Arti dello spettacolo: pratica della cooperazione internazionale: Festival, Cooproduzione & Tour”, un incontro promosso con l’associazione italiana Incontri teatrali e l’associazione russa dei Teatri degli Urali. La manifestazione si avvale del patrocinio dell’ambasciata della Federazione Russa ed è in collaborazione con il consolato onorario della Federazione Russa in Napoli. L’associazione dei Teatri degli Urali (Associacija Teatrov Urala) è stata fondata nel 2001 con l’obiettivo di coordinare le attività dei suoi membri, sviluppare l’arte teatrale e migliorare i servizî. Unisce teatri professionali di varî generi di un grande territorio dagli Urali alla Siberia. L’organizzazione comprende più di cinquanta teatri della regione degli Urali (gli oblast’ di Čeljabinsk, Kurgan, Sverdlovsk e Tjumen’, nonché il territorio di Perm’). L’incontro al Trianon Viviani costituisce l’appuntamento annuale dell’associazione russa con i proprî iscritti: un viaggio professionali all’estero, per conoscere la cultura e l’arte teatrale di altri paesi, nuove tecnologie di gestione del teatro, nonché per stabilire contatti professionali con attori, registi, direttori di teatri e sindacalisti di categoria. Guidata da Michail Safronov ed Ekaterina Dorofeeva, rispettivamente presidente e direttore esecutivo dei Teatri degli Urali, la delegazione russa sarà accolta dal console onorario di Russia Vincenzo Schiavo, in rappresentanza dell’ambasciatore Sergej Razov, Giovanni Pinto e Gennaro Scherillo, presidenti del Trianon Viviani e di Incontri teatrali.
Per parte napoletana, parteciperanno, tra gli altri, Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali della Regione Campania, Luigi Grispello, componente dell’ufficio di presidenza nazionale dell’Agis e presidente dell’Agis Campania, Giulio Baffi, presidente dell’Accademia di Belle arti e dell’Associazione nazionale critici di teatro, Lello Serao, presidente dell’Artec, Gabriella Stazio, presidente di Sistema Med, Alfredo Balsamo, direttore generale del Teatro pubblico campano, Francesco Somma, direttore della fondazione Eduardo De Filippo, Igina Di Napoli, direttore artistico della Casa del Contemporaneo, Antonio Roberto Lucidi, presidente dell’orchestra giovanile Sanitansamble, Luigi Marsano, presidente dei Teatrini, Costanza Boccardi, socio della cooperativa Teatri uniti, Perla Montella, dell’ufficio programmazione e produzione del Napoli teatro festival Italia, Mariano Bauduin, direttore artistico del Beggar’s theatre – il teatro dei Mendicanti, Carlo Cerciello, direttore artistico del teatro Elicantropo, e Pasquale Gallifuoco, sindacalista della Uilcom Campania.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2019 - 17:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento